20 serie TV avvincenti da vedere per chi ama Suits

Il panorama delle serie legali si arricchisce di produzioni che, pur condividendo il tema centrale della professione forense, si distinguono per stile, profondità dei personaggi e approccio narrativo. Tra queste, alcune hanno lasciato un’impronta indelebile grazie a protagonisti memorabili e trame avvincenti. Questo approfondimento analizza le principali serie del genere, evidenziando ciò che le rende uniche e apprezzate dal pubblico.
serie giudiziarie di successo: tra classici e innovazioni
suits: un punto di riferimento nel mondo delle serie legali
Dal 2011 al 2019, suits ha conquistato gli spettatori con la storia di due avvocati di talento, Harvey Specter (Gabriel Macht) e Mike Ross (Patrick J. Adams). La serie si distingue non solo per i casi affrontati in aula, ma anche per la caratterizzazione di personaggi complessi e affascinanti. La narrazione coinvolgente e i dialoghi brillanti hanno stabilito uno standard elevato nel settore.
matlock: il fascino senza tempo dell’avvocato amabile
Prima del reboot previsto per il 2024 con Kathy Bates, la versione originale degli anni ’80 di Matlock rappresenta un esempio emblematico di come un protagonista carismatico possa rendere una serie indimenticabile. Ben Matlock (Andy Griffith), con le sue peculiarità come l’amore per i hot dog e il senso dell’umorismo spontaneo, riesce a catturare l’attenzione degli spettatori episodio dopo episodio.
partner track: ambizione e romanticismo in tribunale
Partner Track, trasmessa nel 2022, segue le vicende di Ingrid Yun (Arden Cho), determinata a raggiungere il livello di partner presso uno studio legale prestigioso. La serie combina elementi di carriera con trame sentimentali coinvolgenti, presentando tre pretendenti distinti che mantengono alta la suspense sulla scelta finale.
the practice: casi intensi sotto la lente del dramma giudiziario
In onda dal 1997 al 2004, questa produzione firma una narrazione più tradizionale ma intensa. I casi affrontati spesso scavano in tematiche oscure o disturbanti, offrendo uno sguardo realistico sulle sfide quotidiane degli avvocati. Personaggi come Rebecca Washington dimostrano quanto possa essere complesso esercitare la professione legale.
house: un approccio innovativo alla medicina e alla legge
House, andata in onda dal 2004 al 2012 con Hugh Laurie nei panni del dottor Gregory House, si distingue nel panorama televisivo grazie a un protagonista fuori dagli schemi. La sua personalità complessa e il metodo poco ortodosso rendono ogni episodio affascinante quasi quanto i problemi medici affrontati.
drammatiche ambientazioni lavorative: tra politica e affari
mad men: lo sguardo sulla pubblicità degli anni ’60
L’opera creata da Matthew Weiner mostra le dinamiche interne di un’agenzia pubblicitaria negli anni ’60. Con protagonisti come Don Draper (Jon Hamm), la serie esplora temi quali sessismo, potere ed ego in modo sofisticato ed elegante.
brooklyn nine-nine: umorismo tra polizia e amicizia
Sebbene ambientata in una stazione di polizia a Brooklyn, questa sitcom mette in scena relazioni autentiche tra personaggi dedicati al lavoro ma anche capaci di momenti divertenti. Jake Peralta (Andy Samberg) e il capitano Holt (Andre Braugher) sono esempi di come l’affiatamento possa convivere con situazioni comiche.
drammatiche politiche e legami familiari nelle serie tv
the west wing: politica brillante tra drammi personali
Scritto da Aaron Sorkin, The West Wing è riconosciuto per i dialoghi veloci ed efficaci. La serie mette in luce le sfide della presidenza attraverso personaggi come Jed Bartlet (Martin Sheen), combinando impegno politico con storie umane profonde.
judging amy: famiglia e lavoro sotto i riflettori
Nell’arco degli anni ’99-’05, Judging Amy ha raccontato le vicende professionali e private della protagonista Amy Brenneman. Il rapporto madre-figlia tra Amy (Amy Brenneman) e Maxine Gray (Tyne Daly) aggiunge una dimensione emotiva significativa alla narrazione giudiziaria.
I volti principali delle produzioni analizzate includono:- Suits: Gabriel Macht, Patrick J. Adams
- Matlock: Andy Griffith
- Partner Track: Arden Cho; Nolan Gerard Funk; Dominic Sherwood; Rob Heaps
- The Practice: Dylan McDermott; LisaGay Hamilton; Lara Flynn Boyle
- House: Hugh Laurie
- Mad Men: Jon Hamm
- Brooklyn Nine-Nine: Andy Samberg; Andre Braugher; Joe Lo Truglio
- The West Wing: Martin Sheen; Bradley Whitford; Alison Janney
- Judging Amy: strong > Amy Brenneman; Tyne Daly ; Karle Warren ; Dan Futterman ; Brad Whitford