100 litri di birra: scopri la nuova esperienza cinematografica dal 17 luglio

l’uscita di “100 litri di birra” in Italia e il successo internazionale
Dal 17 luglio 2025, il pubblico italiano avrà l’opportunità di scoprire “100 Litri di Birra”, la commedia finlandese diretta da Teemu Nikki. Dopo aver riscosso grande successo in patria e partecipato a prestigiosi festival europei, il film sta conquistando anche il scena internazionale grazie alla sua originale miscela di umorismo, tradizione e riflessione sociale.
presentazione e accoglienza nelle principali rassegne cinematografiche
Il film è stato presentato con grande entusiasmo alla Festa del Cinema di Roma 2024 e al Festival International du Film de Fribourg 2025. In Finlandia, uscito a marzo, si è rapidamente affermato come il film più visto dell’anno, mantenendo una posizione stabile tra i primi cinque del box office locale oltre dieci settimane dall’esordio. La forte ricezione critica ha attratto l’attenzione di distributori internazionali, portando all’acquisizione dei diritti per un remake in lingua inglese da parte della casa di produzione americana Hans Bubby.
anteprima italiana al biografilm festival 2025
L’Italia avrà modo di conoscere “100 Litri di Birra” durante la sua anteprima nazionale prevista per il 10 giugno a Bologna, nell’ambito della 21ª edizione del Biografilm Festival. La proiezione vedrà la partecipazione del regista, che presenterà ufficialmente questa commedia tra le più apprezzate degli ultimi tempi. Successivamente, il film sarà inserito in diverse manifestazioni cinematografiche internazionali come l’Emden-Norderney Filmfestival, il BIFAN (Bucheon International Fantastic Film Festival), e Europe on Screen.
sintesi della trama: una comicità irresistibile e coinvolgente
Narra la storia di due sorelle fuori dagli schemi, Taina e Pirkko, che vivono una vita semplice ma ricca di sogni autentici. Entrambe sono esperte nella produzione del tradizionale sahti finlandese aromatizzato al ginepro. Quando ricevono l’incarico di preparare 100 litri della loro birra artigianale per un matrimonio importante, realizzano la loro miglior produzione. Finiscono col bere tutta la partita prima ancora dell’evento!Dopo questo incidente iniziale, si sviluppa un susseguirsi di disavventure grottesche ed esilaranti nel tentativo di recuperare la birra perduta e salvare le proprie reputazioni come migliori birraie del villaggio. La narrazione combina comicità pura con elementi di satira sociale e tradizione folkloristica.
una commedia tra tradizione, ironia e sentimento autentico
“100 Litri di Birra”, diretto da Teemu Nikki, si distingue per uno stile che mescola umorismo nero a momenti profondi. Il film rende omaggio alle radici rurali finlandesi, alle arti artigianali locali e al desiderio universale di riscatto personale. Con personaggi memorabili e un ritmo coinvolgente, rappresenta uno dei lavori più interessanti nel panorama europeo contemporaneo.
dettagli sul regista: Teemu Nikki tra innovazione e riconoscimenti internazionali
Teemu Nikki, regista pluripremiato noto per approcci originali e provocatori, ha ottenuto riconoscimenti importanti con opere come “Il cieco che non voleva vedere Titanic” (2021), premiato con il Premio del Pubblico alla Mostra del Cinema di Venezia 78ª.
Nell’ambito delle sue creazioni recenti figura anche “Snot and Splash – Il mistero dei buchi scomparsi“, presentato al Festival di Locarno 2023.. Con oltre sedici produzioni tra lungometraggi, cortometraggi e serie televisive distribuite in Italia da I Wonder Pictures, Nikki si conferma uno degli autori più innovativi nel cinema europeo contemporaneo.
Membri chiave del cast:- Taina (personaggio principale)
- Pirkko (sorella)
- Membri secondari legati alla comunità locale o alle disavventure delle protagoniste
- Diversi personaggi cameo legati agli eventi festivi finlandesi
- Curtis (produttore americano coinvolto nel progetto internazionale)
- Sara (assistente regista)
- Anja (sceneggiatrice)