10 Serie TV Sci-Fi Semplici e Coinvolgenti Da Non Perdere

Negli ultimi anni, il genere della sci-fi ha ricevuto particolare attenzione, con una moltitudine di serie che presentano narrazioni avvincenti e fantasiose. I telefilm sci-fi, pur spesso affrontando trame complesse, sono riusciti a coinvolgere il pubblico con storie che mescolano umorismo e avventura. Qui di seguito vengono presentate alcune delle serie sci-fi più interessanti e facilmente fruibili, adatte a chi cerca un intrattenimento senza dover affrontare intricate puzzle narrative.
Future Man (2017-2020)
3 stagioni
Future Man è una commedia che si distingue per la sua premessa esilarante. Il protagonista, un custode sottovalutato, prova un’unica soddisfazione: ha concluso un videogioco considerato impossibile da battere. Una volta superato il gioco, i personaggi principali prendono vita e ingaggiano il protagonista per affrontare i cattivi del videogioco che si sono infiltrati sulla Terra.
Fallout (2024-Presente)
1 stagione, ulteriori in arrivo
Basata sulla popolare serie di videogiochi, Fallout è ambientata in un futuro post-apocalittico, dove una guerra nucleare ha costretto l’umanità a rifugiarsi in bunker sotterranei. La serie segue il viaggio di una donna che cerca suo padre, mostrando le complessità della vita post-bellica e le sfide affrontate dai sopravvissuti.
Lexx (1997-2002)
4 stagioni
Lexx offre un mix di commedia e sci-fi, seguendo un gruppo di personaggi eccentrici a bordo di una navetta spaziale. La serie, pur non avendo trame intricate, è caratterizzata da elementi peculiari e umorismo irriverente, rappresentando un’interessante finestra su un’epoca passata del genere.
Upload (2020-Presente)
3 stagioni, ulteriori in arrivo
La serie Upload, a cura di Greg Daniels, esplora la vita di un uomo il cui spirito viene caricato in un “paradiso virtuale” dopo la morte. Il racconto si sviluppa intorno alle sue interazioni con la rappresentante del servizio clienti, che inizia a provare sentimenti per lui, offrendo una visione satirica sul concetto di vita dopo la morte.
Silo (2023-Presente)
2 stagioni, ulteriori in arrivo
Situata in un mondo sotterraneo, Silo narra la vita di una comunità di persone costrette a vivere in un silo dopo che il mondo esterno è stato dichiarato inabitabile. La serie si concentra sulle dinamiche sociali e sui conflitti che emergono tra i residenti, arricchendo la storia con tematiche di potere e controllo.
Paper Girls (2022)
1 stagione
Basata sui fumetti omonimi, Paper Girls racconta di quattro ragazze adolescenti che, dopo un incontro con dei viaggiatori temporali, si trovano coinvolte in una battaglia tra fazioni rivali. La serie affronta tematiche di crescita e cambiamento, esplorando le relazioni tra le ragazze e le loro versioni future.
Killjoys (2015-2019)
5 stagioni
Killjoys segue le avventure di un trio di cacciatori di taglie che viaggiano attraverso un sistema solare ricco di pianeti e pericoli. Con una miscela di umorismo, azione e dinamiche di squadra, la serie offre un’esperienza di intrattenimento avvincente e leggera.
Humans (2015-2018)
3 stagioni
Il dramma Humans esplora una società in cui gli androidi sono parte integrante della vita quotidiana. Mentre i robot cominciano a sviluppare coscienza, la serie affronta le questioni morali legate alla loro esistenza e ai diritti civili, invitando gli spettatori a riflettere su temi di potere e uguaglianza.
Stranger Things (2016-Presente)
4 stagioni, finale da venire
Stranger Things si è affermato come un classico istantaneo, richiamando l’attenzione su un gruppo di ragazzi che affronta eventi paranormali nella loro città. La serie, con la sua miscela di avventura, amicizia e elementi sovrannaturali, ha catturato il cuore di milioni di spettatori.
Resident Alien (2021-Presente)
3 stagioni, ulteriori in arrivo
Resident Alien racconta le disavventure di un alieno intrappolato sulla Terra, che deve impersonare un dottore dopo averlo ucciso. La commedia si concentra sul suo tentativo di adattarsi alla vita umana, affrontando situazioni comiche e dilemmi morali.