10 Serie TV di Fantascienza Che Meritano di Essere Rimate

Il genere televisivo sci-fi è frequentemente soggetto a cancellazioni e interventi da parte degli studi, con molte serie che meritano di essere riprese. L’incapacità delle reti di comprendere che questo genere è inherentemente di nicchia spesso compromette la possibilità di ottenere ascolti paragonabili a quelli di produzioni più mainstream come dramma e commedia. Inoltre, l’elevato budget richiesto per alcuni progetti sci-fi porta gli esecutivi a interrompere i programmi prematuramente.
Ultimamente, sono emerse diverse serie sci-fi meno conosciute che avrebbero il potenziale per brillare nell’attuale panorama televisivo, dove i servizi di streaming danno spazio a contenuti più insoliti e complessi. Di conseguenza, alcune serie sci-fi più datate, con fanbase leali, meritano decisamente di essere riesaminate tramite un reboot o un remake. Queste serie, se presentate correttamente, potrebbero riacquistare popolarità e raggiungere un pubblico più ampio in un’industria che continua a produrre progetti di grandi dimensioni.
10 Cleopatra 2525
Mandata in onda nel 2000 per 2 stagioni
Cleopatra 2525 è una serie che presenta un’idea audace, centrata su Cleo, una ballerina del XX secolo messa in ibernazione a causa di un intervento chirurgico andato male. Risvegliatasi nel 2525, si unisce ad altre due donne per combattere contro i Baileys, macchine volanti che controllano la Terra. Una tale premessa, con un tocco comico, si adatterebbe perfettamente al panorama attuale delle serie sci-fi campy, guadagnando giustizia su piattaforme di streaming dove progetti di nicchia trovano il loro pubblico.
9 Firefly
Mandata in onda nel 2002 per 1 stagione
Firefly è considerata una delle serie sci-fi più amate di sempre, con un fandom che continua a sperare in una ripresa. Inizialmente, la serie non ottenne il successo desiderato, risultando in una cancellazione prematura. Il mercato attuale, però, offre opportunità per il ritorno di Firefly, grazie a una base di fan devota che desidera un nuovo inizio.
8 Max Headroom
Mandata in onda nel 1987 per 2 stagioni
Max Headroom racconta la storia di un giornalista che, dopo un incidente mortale, viene digitalizzato e diventa un personaggio di comic relief nel panorama televisivo. Ambientato in un futuro dominato dai media, la serie risulta essere un pioniere nel genere dystopian cyberpunk. La sua prematura cancellazione può essere dovuta alla sua visione innovativa, che oggi potrebbe trovare un pubblico rinnovato.
7 Eon Kid/Iron Kid
Mandata in onda nel 2007 per 1 stagione
La serie segue Marty, un ragazzo che diventa il bersaglio di un generale malvagio dopo aver trovato il Leggendario Fist of Eon. Attraverso la sua avventura, Marty trova amici che lo aiutano nella lotta contro il male. Nonostante venga considerata un prodotto per un pubblico giovane, i suoi contenuti e storyline avrebbero molto da offrire in un moderno contesto di animazione per bambini.
6 Sliders
Mandata in onda nel 1995 per 5 stagioni
Sliders è venuta a trovarsi in difficoltà a causa delle interferenze della rete e delle scelte creative in conflitto con il suo creatore. Dopo la sua cancellazione, ha continuato a catturare l’attenzione dei fan, rimanendo nella memoria come una proposta affascinante sul tema delle realtà parallele. Ci sarebbero ottime opportunità per riportare questa serie soppresse oggi, con un approccio che valorizzi maggiormente i personaggi e le dinamiche sociali.
5 FlashForward
Mandata in onda nel 2009 per 1 stagione
La trama di FlashForward ruota attorno a un evento misterioso in cui milioni di persone in tutto il mondo vedono una visione del loro futuro. Nonostante le alte aspettative, la serie fu cancellata dopo una sola stagione, lasciando molte questioni sospese. Con l’attuale apporto di contenuti hi-tech, c’è una chiara opportunità per rimettere in discussione questa storia intrigante.
4 Brimstone
Mandata in onda nel 1998 per 1 stagione
Serie che esplora temi oscuri, Brimstone racconta le disavventure di un detective morto che deve riportare anime malefiche all’inferno. Sebbene inizialmente sia stata derisa per la sua brutalità, la serie ha mostrato segni di potenziale che potrebbero essere sfruttati in una nuova incarnazione, specialmente nel contesto attuale di show con una forte componente narrativamente audace.
3 Get Ed
Mandata in onda nel 2005 per 1 stagione
Get Ed, realizzata per un pubblico giovane con grafica computerizzata, segue un giovane esperto di skateboard mentre combatte contro il crimine informatico. Manca di una seconda stagione, ma il settore dell’animazione di oggi, sempre più aperto a stili innovativi, potrebbe trarre beneficio dal ritorno di questa produzione.
2 The Middleman
Mandata in onda nel 2008 per 1 stagione
The Middleman segue le avventure di Wendy, un’artista che viene assunta per combattere minacce extraterrestri. Sebbene non abbia avuto un grande impatto in origine, oggi c’è un chiaro orientamento verso commedie eccentriche che potrebbe far risorgere questa serie in un contesto moderno e creativo.
1 Dark Angel
Mandata in onda nel 2000 per 2 stagioni
Dark Angel, interpretata da Jessica Alba, narra le avventure di supersoldati geneticamente modificati che cercano di sfuggire a un’agenzia governativa. Nonostante la sua cancellazione, la serie ha mantenuto la sua attrattiva nel tempo e oggi, con un ribaltamento della narrativa e una rappresentazione forte, potrebbe incontrare un pubblico notevole sui servizi di streaming.