10 serie tv da non perdere se ami It’s Always Sunny In Philadelphia

serie tv simili a it’s always sunny in philadelphia: scelte per gli appassionati di comicità irriverente e situazioni al limite
Nell’ambito delle produzioni televisive caratterizzate da humor nero, personaggi fuori dagli schemi e trame imprevedibili, alcune serie si distinguono per la capacità di offrire contenuti altrettanto provocatori e divertenti come It’s Always Sunny in Philadelphia. Questo articolo presenta una selezione di dieci show che condividono elementi chiave con l’iconica sitcom, garantendo agli spettatori un intrattenimento ricco di sorprese, eccentricità e umorismo tagliente.
le serie più affini a it’s always sunny in philadelphia
abbott elementary
In occasione del crossover con Abbott Elementary, trasmesso nella stagione 4, i fan di Always Sunny possono scoprire un altro lato della comicità. La serie segue le vicende di insegnanti e studenti in un liceo pubblico, affrontando tematiche sociali e scolastiche con uno spirito umoristico molto vivace. Il cast corale si distingue per dinamiche energetiche e scenari creativi che rispecchiano la volontà della sitcom originale di spingersi oltre i limiti convenzionali.
mythic quest
Mythic Quest, prodotto da Megan Ganz insieme a Rob McElhenney e Mac Lund, si concentra sui sviluppatori di un videogioco MMORPG. La narrazione combina humor sofisticato con situazioni lavorative estreme, creando un ambiente satirico che ricorda lo spirito anarchico dei personaggi di It’s Always Sunny. La serie ha concluso la sua quarta stagione nel 2025 ed è disponibile su Apple TV+.
seinfeld
Disponibile su Netflix, Seinfeld, andato in onda dal 1989 al 1998, rappresenta uno dei punti di riferimento del genere comedy. La serie ruota attorno alle quotidianità di Jerry Seinfeld e dei suoi amici, esplorando con ironia le piccole follie della vita urbana. La forte chimica tra i protagonisti e l’approccio sarcastico sono elementi condivisi con It’s Always Sunny in Philadelphia.
curb your enthusiasm
Prodotta da HBO Max fino al 2024, Curb Your Enthusiasm, creata dallo stesso Larry David dietro a Seinfeld, presenta una versione fittizia dello stesso autore alle prese con le sue avventure quotidiane a Los Angeles. La serie utilizza uno stile documentaristico che richiama quello adottato da Always Sunny. I personaggi sono spesso socialmente impopolari ma irresistibilmente divertenti grazie alla loro mancanza totale di filtro.
succession
Su HBO Max, la saga familiare dei Roy ha conquistato pubblico e critica tra il 2018 e il 2023. Ricca di sarcasmo nero, la narrazione segue le lotte interne per il controllo dell’impero mediatico familiare. I personaggi sono pronti a tutto per ottenere potere, mostrando comportamenti sociopatici simili ai membri della Gang.
peep show
Rifacendosi alla comicità britannica più cruda, Peep Show, disponibile su Prime Video, racconta le vite disfunzionali di Mark Corrigan e Jeremy Usbourne attraverso una prospettiva in prima persona. L’umorismo cinico e le situazioni imbarazzanti ricordano molto lo stile provocatorio degli episodi più estremi della sitcom americana.
what we do in the shadows
Nato dall’omonimo film diretto da Taika Waititi, questa commedia horror segue quattro vampiri che vivono a Staten Island. Con un approccio satirico alle creature sovrannaturali e all’umorismo dark tipico dei personaggi fuori controllo come quelli de la Gang, la serie combina parodie del genere horror con dinamiche familiari disfunzionali.
dettaglio sulle personalità coinvolte nelle serie correlate
- Nicolas Cage (in alcuni episodi)
- Tony Hale (come protagonista)
- Seth Rogen (guest star)
- Edi Patterson (Judy Gemstone)
- Kaitlin Olson (Dee Reynolds)
- Danny DeVito (Frank Reynolds)
- Brian Cox (Logan Roy)
- Charlie Day (Charlie Kelly)
- Glenn Howerton (Dennis Reynolds)
- Megan Ganz (produttrice esecutiva)
I titoli sopra elencati rappresentano alcune delle produzioni televisive più affini dal punto di vista tematico o stilistico ad It’s Always Sunny in Philadelphia. Ognuna offre contenuti che spaziano dall’umorismo nero alle storie sopra le righe ambientate in contesti diversi ma accomunati dalla stessa voglia di sorprendere gli spettatori.