10 Momenti Strani della Fase 1 dell’MCU Che Sono Diventati Ancora Più Bizzarri Dopo Un Decennio

Contenuti dell'articolo

La Fase Uno del Marvel Cinematic Universe è caratterizzata da molte scene eccentriche, alcune delle quali sono diventate ancora più particolari col passare del tempo. Questi primi film rappresentano un periodo in cui il franchise, pur avendo raggiunto un enorme successo, cercava ancora la propria identità. Di conseguenza, le prime opere presentano numerosi momenti imbarazzanti che, con il tempo, sono diventati decisamente strani.

Ci sono vari fattori che possono trasformare una scena dell’MCU da leggermente strana a inquietante. Riferimenti anacronistici e valori culturali in evoluzione possono invecchiare alcuni passaggi in modo estremamente negativo. In altri casi, il franchise tende a contraddirsi con gli sviluppi successivi, come nel caso di alcune rettifiche apportate da Marvel che rendono momenti già bizzarri ancora più confusi.

thanos e il suo “corteggiamento della morte” è più strano ora che la morte esiste nell’mcu

Gli Avengers (2012)

Un elemento che ha reso efficace la saga dell’Infinito è il modo in cui è stata seminata nelle prime fasi della storia dell’MCU. Pochi fan ricordano che Thanos appare già in fase uno, precisamente nella scena post-credits di Avengers. In questa scena, il Titano conquistatore menziona gli sforzi per “corteggiare la morte”, richiamando il suo amore per Lady Death come motivazione per eliminare metà della vita nell’universo, come descritto nei fumetti. Tuttavia, Avengers: Infinity War stabilisce che Thanos intende semplicemente ridurre la popolazione dell’MCU.

tony stark e la conversazione con thunderbolt ross in the incredible hulk rende tutto più strano

The Incredible Hulk (2008)

Non è solo Thanos a presentare scene peculiari in fase uno. The Incredible Hulk offre una conclusione in cui Tony Stark affronta il depeggiato Generale Ross, intento a sorseggiare un cocktail verde in un bar militare. Stark discute dell’importanza della tecnologia rispetto agli esperimenti biologici, proponendo l’idea dell’Iniziativa Avengers.

Questa situazione è strana, poiché sembra che Stark stia reclutando Ross stesso piuttosto che Hulk. Se l’intento è portare Hulk nel gruppo, risulta curioso tentare di contattare il suo nemico mortale. La situazione si complica ulteriormente poiché il Generale Ross assumerà la forma di Hulk nell’imminente Captain America: Brave New World.

la battuta su “budapest” di black widow e hawkeye è ora stranamente anacronistica

Gli Avengers (2012)

Nella prima avventura degli Avengers, Black Widow e Hawkeye condividono un passato come agenti segreti, accennando a una missione a Budapest. Nonostante il loro divertente dialogo, la rivelazione successiva in Black Widow riguardo ai tragici eventi di quella missione rende il riferimento più inquietante e insensibile.

the incredible hulk (2008)

Ultima ma non meno importante, la fine di The Incredible Hulk crea confusione sulla progressione di Bruce Banner. Nel finale, Banner sembra aver preso il controllo della sua forma di Hulk, ma successivamente in The Avengers, emerge come figura inquietante.

il design imbarazzante di abomination appare più strano dopo le sue recenti modifiche

The Incredible Hulk (2008)

Fase Uno, ad eccezione di Loki, ha registrato villain piuttosto dimenticabili. Emil Blonsky, noto come Abomination, rappresenta uno dei personaggi meno memorabili. La sua trasformazione in un mostro somiglia a un troll ammalato. Recentemente, la sua nuova apparizione in She-Hulk: Attorney at Law, con un design più tramandato dai fumetti, rende il suo aspetto iniziale ancora più strano.

il cameo di elon musk è oggi imbarazzante

Iron Man 2 (2010)

Iron Man 2 è considerato uno dei film più deboli della Fase Uno. La presenza di Elon Musk, che propone a Stark un jet elettrico, si percepisce come inopportuna, date le recenti connotazioni negative dell’imprenditore.

loki e il suo odio per le donne sono stati minimizzati

Gli Avengers (2012)

Loki ha mostrato un’evoluzione significativa, e il suo atteggiamento nei confronti di Black Widow, con l’insulto noto come “mewling quim“, rivela un misoginia che oggi risulta inaccettabile.

il rispetto delle regole di captain america è fuori carattere

Gli Avengers (2012)

Nel tentativo di caratterizzare Captain America, la sua figura è ritratta come estremamente ubbidiente alle regole, contraddicendo il suo spirito ribelle e indipendente che caratterizza il personaggio in altre opere dell’MCU.

l’interrogatorio di black widow è oggettivante

Gli Avengers (2012)

In The Avengers, la presentazione della Black Widow attraverso scene oggettivanti suscita preoccupazione per il modo in cui il personaggio è rappresentato, lontano dalla complessità e dalla crescita che ha dimostrato nel corso della saga.

il gag di galaga è sempre più strano con il tempo

Gli Avengers (2012)

La battuta di Tony Stark su un agente S.H.I.E.L.D. che gioca a Galaga sembra una scelta bizzarra che risulta ancor più strana riflettendo sull’evento e sull’intera scena.

Rispondi