10 migliori film da rivedere nel MCU dopo 17 anni

Il panorama cinematografico legato al Marvel Cinematic Universe (MCU) presenta una vasta gamma di produzioni, alcune delle quali si distinguono per creatività, impatto e capacità di rinnovamento. In questo approfondimento si analizzano le pellicole più significative che hanno saputo rompere gli schemi tradizionali del genere supereroistico, offrendo agli spettatori esperienze memorabili e uniche. Dal primo film che ha dato il via alla saga fino alle ultime uscite, ci concentreremo sulle opere che hanno lasciato il segno, evidenziando i motivi della loro eccellenza.
iron man: la pietra angolare dell’universo Marvel
il film che ha dato inizio a tutto
Iron Man, diretto da Jon Favreau e interpretato magistralmente da Robert Downey Jr., rappresenta il punto di partenza della saga MCU. La pellicola uscita nel 2008 ha rivoluzionato il modo di concepire i film di supereroi, creando un universo condiviso su scala mai vista prima. La storia di Tony Stark, geniale inventore diventato eroe, ha stabilito un tono innovativo e coinvolgente per tutte le successive produzioni.
L’interpretazione di Downey Jr. ha contribuito a rendere il personaggio iconico, mentre la narrazione equilibrata tra azione e umorismo ha consolidato il successo commerciale e critico del film. Questo lavoro è considerato una vera pietra miliare che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per l’intero franchise.
- Robert Downey Jr.
- Jon Favreau
- Tony Stark/Iron Man
avengers: infinity war – la sconfitta epocale
una svolta drammatica nella saga degli eroi
Avengers: Infinity War, diretto dai fratelli Russo nel 2018, rappresenta uno dei momenti più intensi dell’MCU. Il film vede protagonisti numerosi eroi riuniti contro Thanos, il villain supremo che mira a raccogliere tutte le Gemme dell’Infinito per annientare metà dell’universo. La narrazione si distingue per l’alto livello di tensione e per la capacità di mantenere elevati i livelli emotivi.
La conclusione con la vittoria del cattivo e lo sconvolgente finale in cui molti personaggi scompaiono lascia gli spettatori senza fiato, rendendo questa pellicola uno dei punti più drammatici e memorabili dell’intera serie.
- Thanos (Josh Brolin)
- Iron Man (Robert Downey Jr.)
- Captain America (Chris Evans)
- Thor (Chris Hemsworth)
- Loki (Tom Hiddleston)
avengers: endgame – il ritorno trionfale
il film che ristabilisce l’equilibrio
Avengers: Endgame, uscito nel 2019 sotto la regia dei fratelli Russo, rappresenta il culmine della fase tre del MCU. Dopo la disfatta subita in Infinity War, gli eroi devono trovare una nuova strategia per contrastare Thanos e riparare ai danni causati dal suo gesto distruttivo.
La pellicola si distingue per l’uso sapiente del tempo come elemento narrativo centrale, portando i protagonisti a viaggiare nel passato per recuperare le Gemme dell’Infinito. La scena finale con l’epico sacrificio di Tony Stark segna un momento storico nel cinema Marvel ed è considerata tra le più emozionanti mai realizzate.
Sono presenti tra gli altri:
– Robert Downey Jr.
– Chris Evans
– Scarlett Johansson
– Mark Ruffalo
– Chris Hemsworth
– Jeremy Renner
– Brie Larson
the avengers: un punto fermo tra nostalgia e innovazione
dalla formazione all’affermazione definitiva dell’universo condiviso
The Avengers (2012), diretto da Joss Whedon, costituisce una tappa fondamentale del MCU. Il film segna il primo grande incontro tra i principali supereroi Marvel sul grande schermo, dando vita a uno spettacolo ricco di azione ma anche di momenti comici e drammi personali. La capacità di bilanciare toni diversi è stata cruciale per consolidare la coesione narrativa dell’universo condiviso.
Senza questa pellicola molte delle storie successive non sarebbero state possibili; essa ha aperto nuove strade anche sul piano stilistico e tematico.
- Iron Man (Robert Downey Jr.)
- Captain America (Chris Evans)
- The Hulk (Mark Ruffalo)
- Loki (Tom Hiddleston)
- Tony Stark / Iron Man (Robert Downey Jr.)
captain america: civil war – lo scontro tra i grandi eroi
“Captain America: Civil War” del 2016 diretto dai fratelli Russo mette in scena uno dei conflitti più complessi tra i membri degli Avengers. L’introduzione dei Sokovia Accords divide gli eroi sulla gestione delle proprie responsabilità verso il mondo esterno, portandoli ad affrontarsi in battaglie epiche come quella sull’aereoporto o nello scontro in Siberia tra Cap e Iron Man.
L’opera esplora temi profondi come le scelte morali individuali contro l’interesse collettivo ed evidenzia come anche i più potenti possano essere soggetti alle proprie debolezze morali o ideologiche.n
- n
- Captain America / Steve Rogers (Chris Evans)
- Tony Stark / Iron Man (Robert Downey Jr.)
- Bucky Barnes / Winter Soldier (Sebastian Stan)
- Pierce Wilson / War Machine (Don Cheadle)
- Pietro Maximoff / Quicksilver (Aaron Taylor-Johnson)
- Zemo (Daniel Brühl)
- Amy Pond – Zoe Saldana; li >
- Mantis – Pom Klementieff; li >
- Drax – Dave Bautista; li >
- Nebula – Karen Gillan; li >
- Pete Quill – Chris Pratt; li >
- ‘Rocket’ Racoon – Bradley Cooper; li >
‘Groot’ – Vin Diesel; li >
‘Gamora’ – Zoe Saldana; li >spider-man no way home – conclusione nostalgica con ritorni storici h2 >
dove tutto ebbe inizio… anche se non subito nell’MCU ufficiale h3 >
“Spider-Man: No Way Home” del 2021 rappresenta uno degli eventi più attesi dagli appassionati Marvel/ Sony poiché riunisce diverse incarnazioni del personaggio attraverso universi parallelli — Tobey Maguire, Andrew Garfield insieme al nuovo Spider-Man interpretato da Tom Holland. p > div >
Il film non solo risolve molte questioni aperte riguardanti l’identità segreta di Peter Parker ma crea anche un ponte tra varie versioni già viste al cinema negli anni passati — rendendo omaggio alle radici pre-MCU oltre che alle storie recentissime. div >
- Tobey Maguire – Spider-Man classico; Li >
Andrew Garfield – The Amazing Spider-Man; Li >
Tom Holland – nuovo volto del ragnetto MCU;
Altri cameo celebri come Matt Murdock/Daredevil interpretato da Charlie Cox .
deadpool & wolverine – due icone insieme per sempre h2 >
doppio divertimento assicurato ad ogni visione h3 >
L’unione improbabile tra Deadpool interpretato da Ryan Reynolds e Wolverine interpretato da Hugh Jackman ha fatto storia grazie al loro cameo in “Deadpool & Wolverine”. Questa collaborazione rende omaggio ai fan nostalgici ed esalta le caratteristiche distintive dei due anti-eroi — irriverenti ed irresistibili. p > div >
Il film sfrutta questa sinergia anche introducendo altri personaggi iconici dimenticati o mai visti sul grande schermo come Blade o Elektra reinterpretando alcuni archetipi classici con stile unico — confermando così quanto siano versatili le produzioni Marvel quando si tratta d’intrattenimento puro
- Tobey Maguire – Spider-Man classico; Li >
n
n
n
n
n
nn
guardians of the galaxy vol. 3 – il miglior epilogo possibile alla trilogia cosmica
svelamenti sui personaggi principali e chiusura delle storyline principali
“Guardians of the Galaxy Vol. 3”, diretto da James Gunn nel 2023, rappresenta un capitolo fondamentale nella crescita artistica della serie dedicata ai Guardiani dello Spazio. Il film riesce a concludere con efficacia le storie dei personaggi principali: Rocket Raccoon affronta un passato tormentato; Groot cresce ulteriormente; Peter Quill deve fare i conti con perdite importanti; mentre Gamora torna ma con una nuova prospettiva sulla vita. div >
Questo episodio si distingue non solo perché chiude alcuni archi narrativi fondamentali ma anche perché permette ai personaggi di evolversi ulteriormente all’interno dell’universo Marvel — lasciando spazio sia a nuovi sviluppi sia alla possibilità di storie autonome future. p >
Tra gli interpreti principali: p >