10 Killer di Film Horror Sottovalutati Che Meritano Tanto Quanto Freddy, Jason e Michael Myers

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema horror è popolato da molte personalità inquietanti, spesso non riconosciute come meritano. Sono diversi i killer cinematografici che, pur essendo poco noti, possono rivelarsi tra i più macabri e originali del genere. Mentre icone come Michael Myers o Freddy Krueger dominano le classifiche, ci sono altri assassini che si distinguono per la loro qualità invece che per la quantità delle loro vittime.

1. Mary Shaw

Dead Silence (2007)

Nel film Dead Silence, Mary Shaw è un’entità vendicativa che ritorna dalla tomba per punire coloro che l’hanno maledetta. Considerata una delle migliori villain del cinema horror, Mary è in grado di infliggere morte con una metodologia sinistra: rimuovendo la lingua delle sue vittime.

2. Rhoda Penmark

The Bad Seed (1956)

Il film originale The Bad Seed racconta la storia di una madre che sospetta che la sua dolce figlia, Rhoda, sia coinvolta nella morte di un compagno di scuola. Con un’innocenza apparente, Rhoda si dimostra un’ottima manipolatrice e una serial killer in erba.

3. Bughuul

Sinister (2012)

Bughuul è l’entità malefica di Sinister, che si nutre delle sofferenze vissute da diverse famiglie, manipolando i giovani per commettere atti di violenza contro i propri cari. Con ogni omicidio, Bughuul guadagna potere, rappresentando una delle figure più spaventose del genere horror.

4. Damien

The Omen (1976)

Damien, il bambino che è l’incarnazione dell’Anticristo in The Omen, getta ombre di terrore nelle vite dei suoi genitori. Con un semplice sguardo, riesce a sigillare il destino delle sue vittime, rendendolo uno dei killers più inquietanti del cinema.

5. Martin Lomax

The Human Centipede 2 (Full Sequence) (2011)

Martin Lomax è l’incarnazione del trasgressivo e del macabro, ispirato da un esperimento orrendo. La sua mancanza di rimorso e il suo comportamento sadico lo collocano tra i migliori villain horror.

6. Chef Slowik

The Menu (2022)

Chef Slowik, interpretato da Ralph Fiennes in The Menu, vive per la sua arte culinaria, trasformando i suoi ospiti in vittime della sua folle esperienza gastronomica. La sua filosofia unica lo rende un killer temuto e rispettato nel suo domìnio.

7. Howard Howe

Tusk (2014)

Pur non mostrando i suoi crimini sullo schermo, Howard Howe si racconta come un cacciatore spietato dei suoi prossimi “ospiti”. I suoi terribili esperimenti e la sua psiche disturbata lo rendono un killer memorabile.

8. The Djinn

Wishmaster (1997)

Il Djinn dei film Wishmaster sfrutta i desideri delle sue vittime per trasformarli in incubi, rendendolo un avversario temuto e astuto, capace di manipolare la realtà.

9. Dr. Decker

Nightbreed (1990)

Il dottor Decker, un serial killer in grado di mascherare la sua vera natura, rappresenta un nemico che gioca sui sentimenti di fiducia, rendendolo ancora più pericoloso.

10. Victor Crowley

Victor Crowley (2017)

Ritorna nel film Victor Crowley, un grande killer slasher noto per le sue modalità di omicidio creative e violente. La sua figura mostruosa e il suo potere lo rendono un appuntamento imprescindibile per gli amanti del horror.

Personaggi come Mary Shaw, Rhoda Penmark, Bughuul e altri, rappresentano la varietà e la follia che il cinema horror ha da offrire, con storie che spesso superano l’immaginazione più oscura degli spettatori.

Rispondi