10 Film con Protagonisti Multipli che Non Puoi Perdere

Contenuti dell'articolo

Numerosi film si concentrano su un personaggio principale; Esistono opere cinematografiche straordinarie con molti protagonisti. Che si tratti di film con due personaggi principali o di opere con un cast ensemble denso di personaggi secondari, questa diversità nella narrazione offre esperienze di visione coinvolgenti, permettendo una modalità di storytelling che non è possibile in trame focalizzate unicamente su un individuo. In effetti, in alcune pellicole è addirittura difficile stabilire chi sia realmente il protagonista, poiché ogni membro del cast contribuisce in modo significativo al racconto.

Tra i film più acclamati nella storia del cinema, molti presentano protagonisti multipli che si intrecciano in storie secondarie avvincenti. Registi come Quentin Tarantino e Wes Anderson si distinguono per la capacità di creare opere con una pluralità di personaggi principali, ognuno dei quali si completa e informa gli altri. Mentre è vero che i film incentrati su un singolo personaggio hanno il proprio fascino, la varietà e la complessità delle narrazioni che includono più protagonisti rappresentano un cambiamento di ritmo spesso ben accetto.

10 Frozen (2013)

Diretto da Chris Buck & Jennifer Lee

In questa celebre animazione della Disney, la regina Elsa si trova a fronteggiare il suo potere di ghiaccio, che provoca un’infinita stagione invernale nel suo regno. Anna, sua sorella, assieme ad un uomo delle montagne e un pupazzo di neve, cerca di rimediare alla situazione.

Data di uscita
27 novembre 2013
Durata
102 minuti
Cast
Edie McClurg, Kristen Bell, Santino Fontana, Idina Menzel, Robert Pine, Maurice LaMarche, Jonathan Groff, Stephen J. Anderson, Alan Tudyk, Josh Gad, Ciarán Hinds, Chris Williams
Registi
Chris Buck, Jennifer Lee
Sceneggiatore
Jennifer Lee
Budget
150 milioni di dollari

Al centro di Frozen vi è il legame tra due sorelle, Elsa e Anna, ognuna dotata di caratteristiche che mancano all’altra. Il successo del film è attribuibile anche ai suoi personaggi secondari, come il pupazzo di neve Olaf, che svolge un ruolo di rilievo nel bilanciare momenti di serietà con ilumorismo.

9 Love Actually (2003)

Diretto da Richard Curtis

La commedia romantica del 2003, Love Actually, esplora le relazioni di diversi gruppi durante il periodo natalizio, caratterizzata da un cast composto da attori del calibro di Bill Nighy, Colin Firth, Alan Rickman, e Emma Thompson.

Data di uscita
14 novembre 2003
Durata
135 minuti
Regista
Richard Curtis
Sceneggiatore
Richard Curtis
Budget
45 milioni di dollari

Love Actually si distingue per l’assenza di un protagonista univoco, presentando dieci storie diverse che esplorano vari aspetti dell’amore. A ogni spettatore spetta identificare il proprio momento preferito, dato che la narrazione si articola su più trame intrecciate, arricchendo l’esperienza complessiva.

8 Pulp Fiction (1994)

Diretto da Quentin Tarantino

Il film cult di Tarantino, narra storie di violenza e redenzione, seguendo le vite di tre protagonisti: il killer Vincent Vega, il pugile Butch Coolidge, e l’associato Jules Winnfield.

Data di uscita
14 ottobre 1994
Durata
154 minuti
Budget
8-8,5 milioni di dollari

Definito da una narrazione non cronologica che intreccia storie ricche di personaggi memorabili, Pulp Fiction ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua struttura unica e ai suoi dialoghi incisivi.

7 The Breakfast Club (1985)

Diretto da John Hughes

Questa iconica pellicola degli anni ’80 narra le vicende di cinque studenti delle superiori costretti a passare un sabato in detenzione.

Data di uscita
15 febbraio 1985
Durata
97 minuti
Cast
Molly Ringwald, Ally Sheedy, Anthony Michael Hall, Judd Nelson, Emilio Estevez
Budget
1 milione di dollari

Questa pellicola segna perfettamente l’incontro tra diversi mondi adolescenziali, rappresentato da caratteristiche uniche di ogni personaggio, rendendo The Breakfast Club un esempio paradigmatico del genere teen movie.

6 The Departed (2006)

Diretto da Martin Scorsese

Remake di Infernal Affairs, questo thriller di crimine si concentra su un agente di polizia infiltrato e un informatore che lavorano da lati opposti della legge.

Data di uscita
6 ottobre 2006
Durata
151 minuti
Budget
90 milioni di dollari

Con una trama complessa e un cast di supporto di alto profilo come Jack Nicholson e Mark Wahlberg, The Departed è un esempio di come il conflitto tra due protagonisti possa sostenere un’intera narrazione.

5 Ocean’s Eleven (2001)

Diretto da Steven Soderbergh

Questa commedia-heist di Soderbergh segue il ladro Danny Ocean e il suo piano di rubare tre casinò.

Data di uscita
7 dicembre 2001
Durata
116 minuti
Budget
85 milioni di dollari

Il film si distingue per un cast composto da star di livello mondiale come George Clooney, Brad Pitt e Julia Roberts, facendo sì che ogni personaggio apporti un elemento essenziale al racconto.

4 The Grand Budapest Hotel (2014)

Diretto da Wes Anderson

Questa commedia-drama segue le avventure di Gustave H., un concierge di un famoso hotel, e il suo apprendista Zero.

Data di uscita
28 marzo 2014
Durata
100 minuti
Budget
25 milioni di dollari

Il film riesce a mescolare diversi stili narrativi e un ensemble di attori che rende la visione ricca e variegata, arricchendo la trama di ogni personaggio.

3 Heat (1995)

Diretto da Michael Mann

Questo thriller di crimine rappresenta un’iconica battaglia tra un detective di polizia e un ladro professionista, entrambi con una personalità ben definita.

Rispondi