10 Cattivi Marvel Che Avremmo Voluto Vedere in Spider-Man: La Serie Animata

Contenuti dell'articolo

Spider-Man: The Animated Series è rinomata per la sua distinzione nell’aver presentato una vasta gamma di nemici, ma alcuni antagonisti significativi non hanno trovato spazio nello show. La galleria di nemici di Spider-Man è lirica e iconica, tanto da competere con quella di Batman. Nonostante i numerosi antagonisti mostrati nella serie, ci sono stati veri e propri missed opportunities per personaggi che avrebbero potuto arricchire ulteriormente la trama.

Il cartone animato, andato in onda nel 1994, è ancora considerato uno dei migliori spettacoli animati dedicati a Spider-Man. Ambientato nello stesso universo della celebre serie X-Men: The Animated Series, ha fatto un ottimo lavoro nel mettere in evidenza i nemici più noti dell’arrampicamuri, cercando di esplorare anche quelli provenienti dal vasto universo Marvel. Purtroppo, sono diversi i motivi che hanno impedito l’inclusione di alcuni antagonisti, che oggi sono tra i più riconosciuti.

10
Kindred

Un duo oscuro strappato agli affetti di Spider-Man

Per la maggior parte, i nemici di Spider-Man sono radicati nella scienza, ma figure come Kindred aggiungono un alone di inquietudine. Si tratta di un’entità demoniaca che ha vissuto sia letteralmente l’inferno, presentandosi come un nemico dal forte impatto psicologico. Capace di proiettarsi nei sogni altrui, Kindred tormenta Peter Parker con visioni dei suoi errori passati. Il suo aspetto da zombie e le armi mutanti rappresentano una minaccia inquietante.

L’animazione degli anni ’90 sarebbe stata un palcoscenico ideale per esplorare il personaggio, capace di dare vita a visioni surreali dalla mente di Spider-Man. La rivelazione che Kindred è in realtà una coppia di cloni di Norman Osborn, Gwen Stacy e Peter Parker stesso avrebbe rispecchiato alla perfezione le dinamiche drammatiche della serie. Purtroppo, Kindred è stato introdotto nelle comic book solo sei anni dopo la conclusione della serie.

9
The Maker

L’epitome del male di un eroe Marvel

Un altro villain che non ha potuto essere incluso in Spider-Man: The Animated Series è The Maker, apparso molto dopo la conclusione del programma. Egli è uno dei più formidabili antagonisti dell’universo fumettistico moderno. Variant di Reed Richards dell’Ultimate Marvel, The Maker incarna le peggiori inclinazioni di Mr. Fantastic, diventando un supercattivo megalomane. Dotato di intelligenza acuta e poteri estensibili, costituisce una concreta minaccia.

La serie ha presentato un crossover con i Fantastici Quattro, e la presenza di universi alternativi avrebbe permesso ad un antagonista come The Maker di integrarsi perfettamente, anche come protagonista di una trama seriale su più episodi.

8
Mister Negative

Un antagonista visivamente affascinante

Un nemico più recente, Mister Negative, si sarebbe adattato perfettamente alla serie. Ex boss della criminalità e trafficante di esseri umani, Martin Li è scisso in due personalità a seguito di un esperimento. La sua figura oscura e il potere di Darkforce lo rendono uno dei pericoli più accattivanti per Spider-Man. Non solo avrebbe costituito un grande antagonista, ma avrebbe anche creato opportunità per l’introduzione di alleati come Cloak e Dagger.

7
Scream

Un’inclusione all’avanguardia

Scream, uno dei cinque simbioti generati da Venom, è stata concepita prima che lo show andasse in onda, e avrebbe rappresentato un’inclusione innovativa. Con i suoi poteri unici, compresa la capacità di manipolare i capelli in modo sinistro, Scream avrebbe distinto la sua figura da altri simbioti come Venom e Carnage.

6
Sandman

Uno dei nemici più avvincenti di Spider-Man, Sandman è stato ostacolato da problemi legali. La sua storia di redenzione e il potere di controllare un corpo particolato avrebbero offerto un contrasto interessante. Anche se le sue apparizioni sono state bloccate per il progetto di un film a cura di James Cameron, il personaggio ha sempre destato interesse tra i fan.

5
Black Tarantula

Un artista marziale temibile

Black Tarantula avrebbe potuto ampliare la galleria di avversari di Spider-Man, essendo un abile combattente. Con poteri mistici e un’abilità marziale formidabile, sarebbe stato un avversario degno di sfida, perfetto per confrontarsi con l’eroe in storie ad alta tensione.

4
Stegron

Un nemico giurassico

Stegron, nemico ispirato ai dinosauri, offre una nuova dimensione al già complesso personaggio de The Lizard. Con la possibilità di introdurre tematiche preistoriche e avvincenti battaglie, Stegron avrebbe potuto arricchire le trame con il suo particolare background.

3
White Rabbit

White Rabbit offre un’alternativa fresca tra i nemici di Spider-Man, essendo una ricca ereditiera con uno stile di vita da villain. Armata di gadget ispirati ad Alice nel Paese delle Meraviglie, il suo utilizzo di dispositivi unici le avrebbe garantito una buona notorietà nel contesto della serie.

2
Jackal

Un personaggio interessante mai sviluppato

Così come Jackal è stato presentato in Spider-Man: The Animated Series, la sua possibilità di diventare un antagonista è stata trascurata. Miles Warren, esperto in cloni, avrebbe potuto diventare una figura chiave in una trama più complessa, sebbene tale evoluzione non abbia visto la luce.

1
Mephisto

Uno dei principali antagonisti di Spider-Man

Mephisto, figura demoniaca di spessore nel cosmo Marvel, ha avuto numerosi incontri con Spider-Man. La sua influenza maligna e il suo ruolo nelle tragedie di Peter Parker lo avrebbero reso un avversario perfetto anche per la serie animata, aggiungendo complessità e profondità alla narrativa.

Rispondi