Slow horses: guida ai personaggi e attori della serie spionistica di Apple TV

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Slow Horses si distingue come uno dei thriller più coinvolgenti prodotti da Apple TV+. Con un cast di attori di grande talento, la produzione approfondisce il mondo dell’intelligence britannica, rivelando dinamiche complesse e spesso caotiche anche all’interno delle agenzie più prestigiose. Dal suo debutto nel 2022, la serie ha riscosso successo grazie alla capacità di trasformare le avventure di spie in narrazioni intense e realistiche, nonostante siano fortemente romanzate.

il cast di slow horses: protagonisti e interpreti principali

attori principali e i loro personaggi

  • Gary Oldman: interpreta Jackson Lamb, il capo della squadra meno stimata di MI5, nota come Slough House.
  • Jack Lowden: è River Cartwright, giovane agente con un passato promettente che si ritrova a operare tra i meno considerati del servizio.
  • Rosalind Eleazar: veste i panni di Louisa Guy, agente esperta con un legame speciale con River.
  • Christopher Chung: interpreta Roddy Ho, genio informatico con scarse doti sociali.
  • Saskia Reeves: è Catherine Standish, collaboratrice fedele ma spesso sottovalutata dell’agenzia.
  • Kristin Scott Thomas: dà volto a Diana Taverner, vice direttore generale di MI5 con ambizioni di potere.
  • Aimee-Ffion Edwards: recita come Shirley Dander, nuova arrivata dotata di spiccate capacità di osservazione ma segnata da problemi personali.
  • Tom Brooke: interpreta JK Coe, uno degli ultimi membri ad entrare nel team.
  • James Callis: veste i panni del nuovo capo dell’MI5, Claude Whelan.
  • Nick Mohammed: è Zafar Jaffrey, sindaco di Londra nella quinta stagione.
  • Ruth Bradley: rappresenta Emma Flyte, responsabile della sicurezza MI5 e leader dei cani da guardia dell’agenzia.

l’attore Gary Oldman nei panni di Jackson Lamb


Credito: Sony Pictures Television Studios via MovieStillsDB

Nato a Londra il 31 marzo 1958 e attivo dal 1982, Gary Oldman ha iniziato la sua carriera teatrale collaborando con la Royal Shakespeare Company. La sua notorietà internazionale è cresciuta grazie al ruolo iconico di Sid Vicious in Sid and Nancy. Premiato con un Oscar per la performance in Darkest Hour, Oldman ha partecipato a numerosi franchise cinematografici. In Slow Horses, interpreta Jackson Lamb: il leader del team incaricato delle missioni più rischiose e meno prestigiose. Lamb è noto per il suo atteggiamento burbero e il carattere protettivo verso i suoi agenti.

l’attore Jack Lowden nel ruolo di River Cartwright


Credito: Apple TV+

Nato nel Essex il 2 giugno 1990 ed attivo dal 2010, Jack Lowden ha iniziato la carriera sul palco prima di approdare al cinema. Il suo ruolo principale in War and Peace (2016) gli ha valso riconoscimenti importanti come due premi BAFTA. In Slow Horses , Lowden interpreta River Cartwright: un giovane agente che proviene da una famiglia influente nell’ambito dei servizi segreti. La sua storia personale si intreccia con le vicende professionali segnate da errori e crisi che lo portano a essere relegato a Slough House.

l’attrice Rosalind Eleazar nei panni di Louisa Guy


Credito: Apple TV+

Nata a Londra l’29 agosto 1988 ed attiva dal 2015, Rosalind Eleazar si è affermata rapidamente nel panorama televisivo britannico. Dopo aver esordito nel filmThe Personal History of David Copperfield (2019), si distingue per le sue interpretazioni intense e autentiche. In Slow Horses , Louisa Guy rappresenta una delle agenti più competenti del team Slough House; il suo rapporto stretto con River evidenzia un legame professionale e personale complesso. Le sue esperienze passate hanno lasciato tracce profonde sulla sua carriera ed emotivamente sui suoi comportamenti quotidiani.

l’attore Christopher Chung nei panni di Roddy Ho


Credito: Apple TV+

Nato in Australia il 13 luglio 1988 ed emigrato a Londra nel 2012, Christopher Chung proviene da origini miste (madre irlandese e padre malese-cinese). La sua carriera ha preso slancio dopo aver partecipato alla serie britannica Waterloo Road (2013-2014). In Slow Horses , interpreta Roddy Ho: un genio informatico dall’indole solitaria che preferisce isolarsi dai colleghi pur dimostrando grandi competenze tecniche. La sua personalità rispecchia quella del personaggio complesso che incarna nello show.

l’attrice Saskia Reeves nei panni di Catherine Standish


Credito: Apple TV+

Nata a Londra l’16 agosto 1961 ed attiva sin dagli anni ’80, Saskia Reeves si è affermata grazie alle sue interpretazioni teatrali prima ancora che cinematografiche o televisive. La sua esperienza include ruoli in produzioni comeDune (2000) e serie tv comeLuther (2010). In Slow Horses , Catherine Standish rappresenta una figura fedele all’interno del team MI5; pur non essendo un’agente sul campo, la sua presenza è fondamentale per le attività operative dell’organizzazione.

la attrice Kristin Scott Thomas impersona Diana Taverner


Credito: Apple TV+

Nata in Cornovaglia il 24 maggio 1960 ed attiva dal 1984, Kristin Scott Thomas vanta una lunga carriera tra cinema e teatro. È famosa per ruoli vincitori di premi come quello inThe English Patient (1996), oltre ad aver ricevuto nomination agli Oscar. InSlow Horses , em >interpreta Diana Taverner: vice direttore generale dell’MI5 con ambizioni politiche e strategiche molto accentuate. La sua figura rappresenta una delle pedine chiave nelle trame interne all’agenzia investigativa.

la new entry Aimee-Ffion Edwards nei panni di Shirley Dander


Credito: Apple TV+

Nata in Galles il 21 novembre 1987 ed entrata nel mondo dello spettacolo nel2007 , Aimee-Ffion Edwards si fa conoscere inizialmente attraverso ruoli televisivi come Sketch nella serie Skins strong>. La sua presenza nella squadra dei Slough House risale alla seconda stagione ed evidenzia le sue capacità osservative unite ai problemi personali legati alla dipendenza da sostanze stupefacenti. Nonostante sia considerata un outsider rispetto agli altri membri del team,

squadra secondaria & personaggi ricorrenti nello show — dettagli sui membri aggiuntivi della crew spy series  “

Rispondi