Finale originale di furious 7 prima della morte di paul walker svelata dopo 10 anni
scopri le particolarità della scena finale di furious 7 prima della tragica scomparsa di paul walker
Il film Furious 7, settimo capitolo della celebre saga Fast & Furious, rappresenta un punto di svolta nella storia cinematografica legata a Paul Walker. La tragedia che ha colpito l’attore durante le riprese ha influenzato profondamente la conclusione del film, portando a un’evoluzione del suo finale originale. In questo articolo si analizzano i dettagli inediti riguardanti quale fosse l’epilogo previsto prima della perdita di Walker, e come il team creativo abbia reagito.
il finale originario di furious 7 prima dell’incidente di paul walker
Secondo le nuove rivelazioni contenute nel libro “Welcome To The Family” di Barry Hertz, il finale previsto di Furious 7 era ben differente rispetto a quello distribuito nelle sale. Originariamente, il copione prevedeva che il gruppo si riunisse in un noto punto della costa californiana, celebrando il recupero di “God’s Eye”, la potente apparecchiatura hacker al centro della trama.
la scena finale e le sue componenti principali
Il film avrebbe concluso con i personaggi che si recavano a Neptune’s Net, un locale di Malibu frequentato sin dal primo film. Qui, si sarebbe assistito a una celebrazione del successo ottenuto, con Dom, Brian e gli altri che distruggevano “God’s Eye” per dimostrare che tale tecnologia fosse troppo potente per essere in mano a un singolo soggetto. La scena prevedeva anche un “fato” come elemento narrativo: il team avrebbe scelto la prossima destinazione lanciando un coltello su una mappa.
l’impatto della morte di paul walker sulla narrazione
Dopo la scomparsa improvvisa di Walker, queste sequenze sono state completamente rimosse e riscritte. Il viaggio finale di Brian e Dom è stato ridisegnato, optando per un epilogo più intimo e rispettoso dell’attore. La scena conclusiva, infatti, mostra Brian e Dom che guidano fianco a fianco su un’autostrada, con un commovente omaggio musicale, “See You Again”.
l’eredità del finale originale e le sue implicazioni
Un elemento cruciale riguarda il fatto che “God’s Eye” non venga distrutto nel finale originale, come invece avvenuto nel prodotto definitivo. Questa decisione avrebbe anche permesso al dispositivo di riapparire in sequel successivi, come Fast X e The Fate of the Furious. Inoltre, il finale antico avrebbe trasformato i protagonisti, rendendoli figurativamente più eroi e riconosciuti ufficialmente dal governo statunitense, in un passaggio che li avrebbe avvicinati a un ruolo di agenti formali.
le modifiche alla conclusione e l’omaggio a paul walker
Con la tragica scomparsa dell’attore, il team creativo ha preferito optare per un addio che renda omaggio alla sua memoria e al suo contributo alla saga. La soluzione attuale combina l’uso di CGI e riprese con i fratelli di Walker per ricostruire le scene lasciate incomplete, offrendo un finale che sottolinea il legame tra i personaggi e la memoria di Paul Walker.
personaggi principali, ospiti e membri del cast
- Vin Diesel
- Paul Walker
- Kurt Russell
- Jason Statham
- Charlize Theron
- Michelle Rodriguez
- Tyrese Gibson
- Ludacris
- Dwayne Johnson