Sadie sink di stranger things debutta a teatro a londra in romeo e julietta
il debutto teatrale di Sadie Sink nel West End di Londra in “Romeo e Giulietta”
La nota attrice di Stranger Things, Sadie Sink, sta per fare il suo primo approccio sul palcoscenico londinese interpretando il ruolo di Giulietta in una recente produzione di Romeo e Giulietta. La rappresentazione sarà presentata al Harold Pinter Theatre con il debut previsto il 16 marzo 2026, e si concluderà il 6 giugno dello stesso anno. La messa in scena, diretta dal rinomato regista Robert Icke, promette di rinnovare il classico shakespeariano attraverso un’interpretazione innovativa, concentrandosi su aspetti come il ritmo e la profondità psicologica dei personaggi.
cast principale e ruolo di supporto
Alla produzione parteciperanno anche figure di spicco come Noah Jupe, noto per le sue interpretazioni in A Quiet Place e Le Mans ‘66. Jupe interpreterà Romeo, segnando il suo debutto in ambito teatrale. La presenza di questi attori giovani e di talento rappresenta un elemento di novità e di rinnovamento per questa rilettura classica.
carriera teatrale e scelta di Sadie Sink
Sadie Sink ha iniziato la sua esperienza artistica a teatro, recitando nel musical Annie a Broadway all’età di soli dieci anni. Successivamente, ha interpretato la giovane principessa Elizabeth in The Audience, di Peter Morgan. La sua candidatura per il ruolo di Giulietta è considerata naturale, grazie a un processo di selezione che ha incluso un incontro di quattro ore con Robert Icke e sessioni di lavoro sul copione. La sua esperienza teatrale si arricchisce anche di una nomination ai Tony Awards per la sua interpretazione in John Proctor Is the Villain. Questa scelta è supportata dal produttore James Bierman come perfetta corrispondenza con le esigenze del ruolo.
la visione del regista e il mood della produzione
Robert Icke ha già diretto Romeo e Giulietta nel 2012 e si propone di esplorare ancora una volta i temi del tempo e della libertà individuale all’interno della tragedia. La produzione si focalizza su un’immagine di Giulietta come figura molto più “protagonista della propria storia”, evidenziando la sua autonomia e capacità di fare scelte in un contesto che spesso la vede come vittima delle circostanze. Il team creativo include scenografi di alto livello come Hildegard Bechtler, con luci a cura di Jon Clark e sound di Tom Gibbons. Le prove inizieranno a fine gennaio 2026, precedute da incontri preparatori tramite sessioni di lettura dei copioni via Zoom.
il significato di questa rivisitazione
La nuova produzione mira a mettere in evidenza l’aspetto attivo e decisionale di Giulietta, interpretando la giovane come un personaggio che si sforza di trovare una via d’uscita rispetto a un destino scritto, e di emergere come protagonista della propria vicenda. Questo approccio rivela una lettura più contemporanea e riflessiva del dramma shakespeariano, in cui il regista Robert Icke approfondisce anche il tema del tempo e delle sfumature temporali che potrebbero aver cambiato le sorti della storia.
personaggi e membri coinvolti
- Sadie Sink
- Noah Jupe
- Robert Icke
- Hildegard Bechtler
- Jon Clark
- Tom Gibbons
- Ash J. Woodward