Ncis origins: scopri la verità sulla domanda che divide i fan di Gibbs
l’importanza dell’episodio crossover di NCIS e NCIS: Origins
Una delle iniziative più significative nel mondo della serie televisiva NCIS è stato l’episodio speciale di crossover che ha unito il passato e il presente del franchise. Questa produzione ha risposto a numerosi interrogativi riguardanti la continuità e l’evoluzione del personaggio di Leroy Jethro Gibbs, interpretato dal celebre attore Mark Harmon per molti anni. La narrazione ha conciliato le esigenze di aggiornamento con il rispetto per le radici della serie, offrendo ai fan un ritratto autentico e coinvolgente del protagonista.
la narrazione dell’episodio e la sua struttura
Diviso in due parti — intitolate «Funny How Time Slips Away» di NCIS: Origins e «Now and Then» di NCIS stagione 23 — l’episodio ha introdotto una storia di oltre trent’anni, iniziata nel 1992 e conclusasi nel presente. La prima parte vede il giovane Gibbs, interpretato da Austin Stowell, insieme al mentore Mike Franks, interpretato da Kyle Schmid, impegnati in un’indagine per omicidio di un ufficiale della Marina. Nella seconda fase, ambientata nel presente, appare la figura di Mark Harmon, che dà vita a una scena culminante di transizione e raccordo tra le due età del personaggio.
la scena simbolica di transizione tra le due versioni di Gibbs
Il momento più toccante dell’episodio riguarda la scena in cui Harmon, rivelando il suo volto invecchiato, si dissolve lentamente nel volto del giovane Stowell. Questa sequenza, estremamente simbolica, rappresenta il passaggio di testimone e la continuità dell’essenza del personaggio. La fusione tra le due immagini sottolinea quanto il nuovo attore sia riuscito a interpretare Gibbs con rispetto e autenticità, senzaimitare il predecessore, ma reinterpretandone la complessità emotiva.
l’accoglienza dei fan e la reinterpretazione del ruolo
Al debutto del casting di Stowell, la community si era divisa: alcuni critici evidenziavano le differenze fisiche e comportamentali tra il giovane attore e Harmon, mentre altri apprezzavano la sua capacità di portare una «
freschezza» al personaggio, mostrando un Gibbs più umano e vulnerabile. L’episodio di crossover ha saputo armonizzare queste visioni, dimostrando che Stowell non cerca di imitare l’originale, ma di reinterpretarlo con rispetto, dando così un’immagine più complessa e credibile del personaggio.
le caratteristiche del nuovo Gibbs e la direzione artistica
Stowell ha evidenziato in interviste come il proprio obiettivo fosse quello di rappresentare le tappe precedenti della vita di Gibbs, mostrando sia la sua determinazione che una sensibilità maggiorata, in linea con l’età e l’esperienza di quegli anni. La supervisione dei produttori esecutivi Mark e Sean Harmon ha assicurato una coerenza narrativa, trasformando l’episodio in un’estensione naturale del mito di Gibbs e un passaggio di testimone alle nuove generazioni di attori.
personaggi e ospiti principali
- Mark Harmon
- Austin Stowell
- Kyle Schmid
- Sean Harmon