Comic joker boner di dc il più selvaggio mai realizzato

Contenuti dell'articolo

Il linguaggio è un sistema in continua evoluzione, e il significato delle parole può cambiare nel tempo. Un esempio interessante riguarda l’uso del termine boner nel contesto del personaggio di Il Joker, protagonista di storie che mescolano comicità e follia. In questa analisi, si approfondisce come il celebre supercriminale della DC Comics abbia utilizzato questa espressione in modo ironico e strategico, dando origine a una serie di eventi che coinvolgono il mondo di Gotham.

il contesto storico e linguistico del termine

significato originario e trasformazioni nel tempo

Originariamente, boner indicava un errore o un’infrazione, senza alcun riferimento volgare o sessuale. Questo senso figurato viene adottato nelle storie di Batman e Il Joker, per descrivere fallimenti o sviste di notevole portata, come nel caso di un tentativo di rapina che si rivela un completo fiasco.

il caso di Batman #66 del 1951

In questa testata, Il Joker tenta di commettere reati basati proprio su questa idea di grande errore, chiamando le sue azioni dei veri e propri “boner crimes”. La sua prima impresa, che coinvolge il tentativo di depredare un edificio alimentato dall’interruzione dell’elettricità, si conclude con la sua fuga improvvisata e un titolo ironic: “Joker Pulls Boner of the Year!”.

le imprese criminali ispirate dai fallimenti più famosi

ricostruzioni di grandi errori storici

Il Joker decide di sfruttare errori di grande rilevanza storica come temi per i suoi crimini. La prima strategia si basa sulla rappresaglia in stile marittimo, rievocando l’affondamento della USS Missouri del 1950, sostituito questa volta con una nave carica di diamanti, simbolo di un ”boner” finanziario. La sua seconda mossa si ispira alla famosa Pisa, con l’obiettivo di destabilizzare la Torre pendente, la quale rappresenta un esempio di fallimento architettonico memorabile.
Joker si vanta delle sue imprese, dichiarando che si tratta di una serie di crimini basati su ”grandi errori storici”, e annunciando che il suo prossimo passo sarà una truffa sovversiva che coinvolge un aereo, con l’intenzione di deviare un volo verso destinazioni improbabili.

reazioni e conseguenze delle imprese di joker

l’impatto sull’opinione pubblica

Le azioni di Il Joker riescono a creare un grande scompiglio nell’opinione pubblica, facendo passare la percezione dei crimini come un vero e proprio fallimento di Batman. In particolare, il titolo dei giornali parla di “Batman’s Greatest Boner!”, evento che mina la reputazione dell’eroe.
Nonostante il successo apparente del piano di Joker, gli eroi di Gotham orchestrano una controffensiva, riuscendo a sventare i piani criminali e riportando l’ordine. Alla fine, Joker si trova dietro le sbarre, mentre Batman afferma con sicurezza: “Speriamo di vedere la fine di questi – e di Jokers!”.

citazioni memorabili e la natura umoristica

La storia è ricca di frasi ironiche e sagaci, che sottolineano il tono grottesco e divertente delle avventure di Joker. Tra le più famose si trovano:

  • “Ma solo un umorismo come quello del Joker poteva pensare di tradurre le ‘boner’ in crimini!”
  • “Questi crimini sono un vero danno alla nostra immagine, e temo quello che Joker sta preparando per te!”
  • “È bene che io sia pronto a ingannarlo nella sua stessa ‘boner’!”
  • “Sei così concentrato a costringermi in una ‘boner’, che ti sei dimenticato di commetterne una tu stesso!”
  • “La nostra città, e tutto il paese, ti devono scuse, Batman. In realtà, hanno subito il più grande ‘boner’ di tutti, perdendo fiducia in te!”

Rispondi