Canzone finale della stagione 2 episodio 2 di The Last Of Us spiegata e il suo legame con un attore del gioco

Contenuti dell'articolo

La colonna sonora di una serie televisiva può assumere un ruolo fondamentale nel rafforzare le emozioni e i temi trattati, creando un legame profondo con il pubblico. In questa analisi si approfondisce l’uso di un brano musicale specifico nell’ultima stagione di una nota serie, evidenziando il suo collegamento con il videogioco originale e il significato simbolico che riveste all’interno della narrazione.

l’importanza della colonna sonora in The Last of Us

Nel corso della seconda stagione, episodio 2, la scelta musicale alla fine dell’episodio assume un ruolo cruciale. La canzone che accompagna i titoli di coda non è casuale: si tratta di una cover del brano “Through the Valley” di Shawn James, interpretata dall’attrice originale del personaggio Ellie nei videogiochi, Ashley Johnson. Questa selezione non solo conferisce un tono malinconico e riflessivo alla scena finale, ma si collega profondamente al materiale originale del videogioco.

la cover di Ashley Johnson e il suo significato

La versione reinterpretata da Johnson viene ascoltata per la prima volta nel videogioco The Last of Us Part II, quando Ellie ascolta la canzone mentre suona la chitarra. La sua interpretazione è stata poi inserita come traccia conclusiva nel gioco stesso e ora riappare nella serie TV. La copertina rappresenta un momento emotivamente carico, sottolineando l’atmosfera di dolore e perdita che permea tutta la narrazione.

Ellie suona la chitarra in un trailer di The Last of Us Part II

il collegamento tra la canzone e i temi della narrazione

“Through the Valley” incarna perfettamente le tematiche principali dello sviluppo narrativo: vendetta, perdita e lotta interiore. Le liriche del brano richiamano l’immagine della “valle dell’ombra della morte”, simbolo delle difficoltà affrontate dai protagonisti dopo eventi traumatici. La frase «My mind and my gun, they comfort me» anticipa come Ellie reagirà alla morte di Joel: reprimendo le proprie emozioni attraverso l’uso violento delle armi.

Il testo suggerisce anche una riflessione sulla ciclicità della violenza e sull’impossibilità di sfuggire alle proprie azioni distruttive: «How can you save the world from itself?» evidenzia il senso di futile speranza che caratterizza l’intera vicenda. Questa scelta musicale sottolinea quindi lo stato psicologico dei personaggi e gli sviluppi futuri della trama.

dove ascoltare la colonna sonora di The Last of Us

I soundtrack ufficiali delle due stagioni sono disponibili sulle principali piattaforme streaming online. La colonna sonora della prima stagione, composta da David Fleming e Gustavo Santaolalla, può essere ascoltata su Spotify, YouTube Music, Amazon Music ed Deezer. Il soundtrack del secondo capitolo videoludico è altresì accessibile tramite analoghi servizi digitali.

Ellie impara a suonare la chitarra nella teaser della seconda stagione
Sono disponibili anche raccolte speciali come “The Last of Us Part II: Covers and Rarities“, che include versioni alternative e cover eseguite dagli attori originali. Questi album arricchiscono ulteriormente l’universo sonoro legato alla saga, rendendo omaggio ai momenti più intensi e significativi dell’intera storia.

Rispondi