Animatore di one piece rompe il silenzio sulle accuse di intelligenza artificiale: mi dispiace davvero
le accuse di intelligenza artificiale su “one piece” e la risposta dell’animatore
Con la messa in onda dell’episodio 1149 di “One Piece”, sono emerse nuove polemiche riguardanti la produzione dell’anime, in particolare alcune supposte irregolarità nella rappresentazione dei personaggi. Un episodio che ha generato grande attenzione tra i fan e commentatori del settore, coinvolgendo anche questioni di pratiche di animazione e uso di tecnologie avanzate.
la scena incriminata e il suo impatto sulla community
Durante una scena in cui Saint Ethanbaron V. Nusjuro combatte Jewelry Bonney, si nota una variazione nel numero di dita dell’Elder, passato da cinque a sei. Tale dettaglio ha attirato l’attenzione di alcuni spettatori, che hanno subito espresso dubbi sulla tecnica di realizzazione dell’animazione. In modo particolare, un fan ha accusato Toei Animation di aver sfruttato intelligenza artificiale per la creazione dell’immagine, considerando la qualità del rendering.
La scena, infatti, mostra un personaggio con sei dita, cosa che ha alimentato sospetti circa l’uso di software di intelligenza artificiale, alimentando un dibattito che si è rapidamente diffuso sui social media e tra gli appassionati.
la risposta dell’animatore e le sue dichiarazioni ufficiali
Il 12 novembre, Tatsuya Miki, l’animatore responsabile del disegno della suddetta scena, ha preso parola per chiarire la situazione. Miki ha spiegato di aver realizzato la scena in modo manuale e di aver scoperto l’errore solo dopo essere stato avvisato da un collaboratore internazionale. Ha inoltre sottolineato di essere completamente analogico e di non aver fatto ricorso a tecnologie di intelligenza artificiale.
Lo stesso animatore ha anche espresso dispiacere per la svista, che si è verificata nonostante fosse passata attraverso scrupolosi controlli di qualità. La sua sincerità ha contribuito a contenere le polemiche e a chiarire il dibattito sulla produzione dell’anime.
dettagli tecnici e produzione dell’episodio 1149
L’episodio in questione, intitolato “Il secolo vuoto – La rivelazione di un mondo che affonda”, è stato trasmesso su Fuji TV il 20 ottobre 1999, con una regia affidata a diversi importanti sceneggiatori e registi del settore. La sceneggiatura è stata curata da un team di professionisti, tra cui Jin Tanaka e Shouji Yonemura, mentre la direzione artistica è stata affidata a noti artisti come Hiroaki Miyamoto e Junji Shimizu.
Il cast del doppiaggio include interpreti di grande fama, come Mayumi Tanaka nei panni di Monkey D. Luffy e Kazuya Nakai nel ruolo di Roronoa Zoro, tra gli altri. La produzione ha riscosso consensi anche per il livello tecnico complessivo dell’animazione, fatta eccezione per l’incidente relativo alla scena della mano del personaggio.
personaggi e membri del cast principali
- Mayumi Tanaka – Monkey D. Luffy (doppiatore)
- Kazuya Nakai – Roronoa Zoro (doppiatore)
- Akemi Okamura – Nami (doppiatrice)
- Ikue Otani – Tony Tony Chopper (doppiatore)
- Hōchū Ōtsuka – Portgas D. Ace (doppiatore)
- Hiroaki Miyamoto – Regista