Aumento dei prezzi delle console xbox series x/s in arrivo: cosa sapere

Contenuti dell'articolo

Il mercato delle console di gioco è soggetto a continue variazioni di prezzo e pressioni da fattori esterni, come la disponibilità di componenti e le dinamiche di mercato globali. In questo contesto si inserisce l’interessante analisi sulle recenti tendenze relative alle console Xbox, che potrebbero vedere nuovi aumenti di prezzo a causa di problematiche legate alla scarsità di chip e di altri componenti essenziali.

possibilità di nuovi rincari sui prezzi delle console Xbox

l’impatto di una carenza di RAM sulle previsioni di mercato

Recenti fonti di mercato segnalano che una grave scarsità di memoria RAM potrebbe avere conseguenze significative sulla disponibilità e sui prezzi delle console Xbox Series X e Series S. Questa ipotesi si basa su un accordo tra OpenAI e alcune aziende leader di settore come Samsung e SK hynix, che interessa circa 900.000 componenti DRAM al mese.
Grazie a questo accordo, molte aziende stanno accumulando scorte di RAM in previsione di possibili future carenze, generando una sollecitazione di mercato che potrebbe far salire i prezzi delle componenti e, di conseguenza, delle console.

le recenti variazioni di prezzo di Xbox Series X e Series S

Le voci di un aumento dei prezzi sono supportate da indiscrezioni che indicano come il prezzo attuale delle Xbox Series S parta da circa 399 dollari, con un aumento rispetto ai 299 dollari del lancio. La Series X ha un costo di almeno 599 dollari, rispetto ai 499 iniziali. Si tratta di un terzo aumento di prezzo dal lancio ufficiale, dopo quelli avvenuti in maggio e in settembre.
Oltre alle console, anche alcuni accessori Xbox hanno visto un incremento di costo, così come il servizio Game Pass, che ha aumentato le proprie tariffe mensili, passando da 19.99 a 29.99 dollari.
Tra le novità, Microsoft ha annunciato l’introduzione di alcuni titoli first-party con prezzi fino a 80 dollari, sebbene alcuni di questi abbiano già rivisto al ribasso le proprie tariffe.
È importante sottolineare come non ci siano ancora conferme ufficiali da parte di Microsoft circa questi aumenti o problemi di approvvigionamento dovuti alla carenza di RAM.

contesto attuale: un mercato dei videogiochi in forte evoluzione

l’andamento dei prezzi e le recenti variazioni nel settore

Gli ultimi mesi hanno evidenziato significativi rincari nel settore delle console, proseguiti con le recenti aumenti di PlayStation 5 e Nintendo Switch. Questa tendenza rappresenta un cambiamento rispetto alla consuetudine di ridurre i prezzi nel corso della vita di una console, spesso grazie a promozioni o versioni aggiornate.
Il motivo principale di questa evoluzione è da ricercarsi in inflazione e scarsità di chip scatenata dalla crisi globale iniziata nel 2020, che ha reso difficile la produzione e l’acquisto di dispositivi di nuova generazione.
In questo scenario, le strategie delle aziende possono cambiare sensibilmente, influenzando anche le future opzioni di mercato e la disponibilità di hardware di alta gamma.

le prospettive future e l’evoluzione del mercato

Con Microsoft che ha recentemente presentato dettagli sul prossimo hardware di nuova generazione, si apre uno scenario dove i dispositivi potrebbero diventare più simili a un gaming PC. Questo, unito alle tensioni di mercato, rende difficile prevedere con certezza l’andamento dei prezzi e delle disponibilità nel breve termine, lasciando spazio a incertezze e possibili nuove turbolenze.
Il rapporto tra domanda e offerta, i costi delle materie prime e le strategie di approvvigionamento rappresentano i principali elementi di analisi in questa fase di forte volatilità del settore.

Personalità, personaggi e membri del cast:
  • Leaker Moore’s Law is Dead
  • Analisti di The Game Post

Rispondi