Il Dramma Spaziale di Apple TV+ che Ha Colpito il 92% su Rotten Tomatoes: Perché Non Riesco a Considerarlo un Sci-Fi
La serie For All Mankind, disponibile su Apple TV+, è stata catalogata nel genere fantascienza, ma la sua interpretazione di questo genere non ha convinto alcuni esperti e appassionati dal suo esordio nel 2019. Pur apprezzando il racconto generazionale e la narrazione coinvolgente, la serie non riesce a soddisfare i requisiti classici del genere. Anche se il finale della quarta stagione ha accennato a un allineamento più forte con la sci-fi, resta da vedere se la serie possa davvero affermare la sua identità in questo contesto.
For All Mankind e i suoi fragili segni di fantascienza
Un approccio multigenere che allontana dal classico sci-fi
È evidente che For All Mankind si inserisce più comodamente in altri generi, come ad esempio il dramma storico. La serie presenta una narrazione alternativa che rende omaggio alla realtà, facendo uso di salti temporali che offrono un’opportunità di esplorare un universo credibile senza eccessive esagerazioni. Si prevede, con l’evoluzione della trama, che negli episodi futuri si possa esplorare la decade del 2010 in avanti, il che potrebbe avvicinarla ulteriormente al concetto sci-fi.
Perché l’approccio di For All Mankind è positivo
Un appeal universale e gli spettatori
La qualità narrativa di For All Mankind è stata ampiamente applaudita sia da pubblico che critici per la sua capacità di rompere gli schemi di un solo genere, permettendo una fruizione diversificata. Gli aspetti politici e storici risultano altrettanto accattivanti per coloro che sono appassionati di storia, mentre gli elementi sci-fi possono scoprire un pubblico inesperto. Anche se la serie presenta risvolti di explosioni nello spazio e la possibilità di viaggi interstellari, può attrarre anche chi ricerca una narrazione non convenzionale.
Quando For All Mankind sarà nel futuro
Obiettivi e aspettative per le stagioni future
I creatori della serie hanno indicato l’intento di svilupparla per almeno sei stagioni, con un obiettivo ideale di arrivare a sette. Il modello di salti temporali, che attualmente attraversano circa un decennio, suggerisce che la serie sarà prossimamente ambientata negli anni 2020, preparando così il terreno verso una futura realizzazione nel decennio successivo. Se ciò accadesse, For All Mankind potrebbe finalmente derivare un’esperienza distintiva di sci-fi più convenzionale.