Dick Turpin: la cancellazione della serie Apple TV dopo l’uscita di Noel Fielding e le sue conseguenze

La notizia della cancellazione della serie comica “Le avventure completamente inventate di Dick Turpin” da parte di Apple TV+ ha colto di sorpresa i fans e il team di produzione. La decisione di interrompere il progetto, prevista per la sua seconda stagione, è stata influenzata dalla rinuncia di Noel Fielding, uno dei principali creatori e attori della serie.
cancellazione della stagione 2
Fonti confermano che, a causa dell’assenza di Fielding durante riprese cruciali e al termine di una pausa natalizia, Big Talk Studios ha deciso di chiudere la produzione. Questa decisione comporta una grande delusione per gli amanti della serie, che si interessava alla vita del celebre fuorilegge del XVIII secolo Dick Turpin.
il concetto della serie
La serie, caratterizzata da un approccio satirico alle avventure di Dick Turpin, era apprezzata per la combinazione di trame divertenti e personaggi eccentrici. Ambientata in un contesto storico, metteva in scena non solo le audaci peripezie di Turpin, ma anche la sua allegra compagnia. L’acclamato primo capitolo ha visto la partecipazione di diversi talenti comici britannici, tra cui:
- Ellie White
- Dolly Wells
- Mark Heap
un futuro incerto per il cast e la troupe
Con la sospensione della produzione, la prospettiva per il cast e i membri della troupe resta incerta. Le aziende coinvolte, tra cui Apple e Big Talk Studios, insieme al rappresentante di Fielding, PBJ Management, non hanno rilasciato commenti ufficiali riguardo alla cancellazione e alle sue implicazioni. Nel frattempo, i fan si interrogano sulla possibilità di un eventuale revival o di una ristrutturazione del progetto.
Questa situazione porta a riflessioni sul futuro della commedia televisiva e sulle capacità dei produttori di affrontare eventi imprevisti, specialmente in caso di diserzione di attori chiave. Gli studi potrebbero necessitare di aumentare il proprio impegno per sostenere l’interesse verso futuri progetti, a seguito della conclusione di “Dick Turpin”.
Post Views: 1