Apple TV modifica un personaggio di un libro di fantascienza per omaggiare un episodio storico di Star Trek

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Foundation, trasmessa da Apple TV+, si basa su una celebre saga di romanzi di Isaac Asimov, offrendo una rivisitazione moderna e innovativa del classico letterario. La narrazione presenta differenze rispetto al materiale originale, ma mantiene un forte legame con i personaggi principali e le tematiche fondamentali. In particolare, il personaggio di Hari Seldon assume un ruolo centrale sia nella versione cartacea che in quella televisiva, sebbene le modalità di rappresentazione differiscano significativamente.

la rappresentazione di hari seldon in foundation e le differenze con i romanzi

una interpretazione diversa del personaggio

Nel adattamento televisivo, Hari Seldon è interpretato dall’attore Jared Harris. La sua versione appare più giovane rispetto a quella descritta nei libri, dove l’originale ha circa 80 anni al momento della sua morte, avvenuta poco dopo la fondazione della Prima Fondazione. La produzione ha scelto di raffigurare un Seldon più giovane, circa quindici anni in meno rispetto alla versione letteraria.
Inoltre, Harris interpreta anche una versione holografica e senziente del personaggio. Questa scelta consente di approfondire il suo ruolo e le sue capacità comunicative oltre i limiti temporali della narrazione originale. Diversamente dai romanzi, dove Seldon lascia solo messaggi preregistrati per i suoi seguaci futuri, la serie mostra un Hari Seldon capace di interagire attivamente con gli altri tramite questa forma digitale.

l’omaggio a star trek voyager e le nuove prospettive per il personaggio di seldon

un’analogia tra harold hologramma e il dottor emerys

Nella stagione 6 di Star Trek: Voyager, l’episodio “Life Line” vede il Dottore (interpretato da Robert Picardo) entrare in contatto diretto con il creatore e programmatore che lo ha ideato, Dr. Zimmerman. Un simile scenario potrebbe presto verificarsi anche in Foundation, dove la presenza dell’Hari Seldon sotto forma di ologramma potrebbe incontrare la sua controparte umana più anziana – creando un parallelo evidente con questa iconica scena sci-fi.
Con l’aumento dell’età del Seldon umano nel racconto televisivo e la possibilità di incontri tra versioni diverse dello stesso personaggio – uno organico e uno digitale – si apre una nuova dinamica narrativa che richiama esplicitamente momenti memorabili di Star Trek: Voyager.

cast e personaggi: chi sono i protagonisti principali di foundation

  • Jared Harris nel ruolo di Hari Seldon (versione interpretata)
  • Lysia Rizzo
  • Lorenzo Richelmy
  • Cynthia Erivo

L’introduzione delle versioni digitali o olografiche dei personaggi apre nuovi scenari narrativi all’interno della serie, mantenendo vivo l’interesse degli spettatori grazie a continui collegamenti con altre opere iconiche come Star Trek. La stagione attuale prosegue fino alla conclusione prevista per settembre 2025, offrendo ogni settimana nuovi sviluppi sulla storia complessa ed affascinante dell’universo fondazionale.

I nuovi episodi vengono rilasciati ogni venerdì su Apple TV+ fino al gran finale previsto per il 12 settembre.

Rispondi