Anya Taylor-Joy e Miles Teller: Riferimenti a Whiplash e Queen’s Gambit nel Nuovo Film Horror Sci-Fi di Apple TV

Il nuovo film di Scott Derrickson, intitolato The Gorge, ha attirato l’attenzione per i riferimenti inaspettati a due opere celebri di Anya Taylor-Joy e Miles Teller, rispettivamente Queen’s Gambit e Whiplash. La pellicola, disponibile su Apple TV+, si inserisce nel genere horror fantascientifico e ruota attorno a due cecchini che vigilano su un’enigmatica voragine. Nonostante il tono complessivamente cupo, il film presenta anche momenti leggeri.
In una scena, i personaggi interpretati da Taylor-Joy e Teller si sfidano a scacchi nella voragine, un evidente riferimento all’interpretazione che ha reso famosa l’attrice in Queen’s Gambit. In un’altra sequenza, Teller simula di suonare la batteria, richiamando a sua volta il suo ruolo in Whiplash. Malgrado questi rimandi possano sembrare frutto di una scelta deliberata, entrambi gli attori hanno dichiarato di aver trovato tali allusioni imbarazzanti e hanno tentato di eliminarle dallo script.
Miles Teller: “Quello era già nel copione, sin dall’inizio. Abbiamo provato a rimuoverlo.”
Anya Taylor-Joy: “Ci siamo chiesti se non fosse un po’ troppo alla lettera, ma ci è stato detto che serviva per farli entrare in confidenza.”
Cosa Significa Per The Gorge
Il Film Mescola Molti Generi
Taylor-Joy e Teller rappresentano il fulcro del film che porta la firma di Derrickson, noto per il suo lavoro nel genere horror. Il loro tentativo di rimuovere le allusioni alle loro carriere passate testimonia il loro impegno nella narrazione del film, focalizzandosi sul legame inaspettato tra i due personaggi.
- Scott Derrickson – Regista
- Anya Taylor-Joy – Interprete
- Miles Teller – Interprete
Opinione Sui Riferimenti In The Gorge
Qualcosa Non Torna Nella Storia Di Taylor-Joy E Teller
Nonostante le affermazioni di Taylor-Joy e Teller riguardo l’inserimento casuale delle citazioni nei loro ruoli precedenti, ci sono dubbi su questa versione. La coincidenza di tali riferimenti sembra essere eccessiva, mettendo in discussione l’idea che fossero già presenti nello script prima del loro coinvolgimento. Semplificando, sarebbe stato relativamente semplice modificare il copione senza influenzare la trama principale.
Questi riferimenti, pur non essendo problematici, risultano alquanto singolari in relazione al tono generale del film.