Wednesday salva tyler nel finale della stagione 2 e analisi della redenzione

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di Wednesday, la serie Netflix dedicata alla celebre protagonista della famiglia Addams, si è conclusa con un finale ricco di colpi di scena e decisioni inaspettate. Tra momenti di tensione e scelte che mettono in discussione il carattere del personaggio principale, emerge un episodio in cui si evidenziano aspetti fondamentali della narrazione e delle relazioni tra i personaggi. In particolare, l’atto di misericordia compiuto da Wednesday nei confronti di Tyler rappresenta un punto cruciale che rivela molte sfumature sulla sua personalità e sul possibile percorso evolutivo del personaggio.

la scelta di wednesday di risparmiare tyler al posto di ucciderlo

la resurrezione di tyler e l’invenzione di isaac

Nel corso della seconda metà della stagione, si scopre che l’zio di Tyler, Isaac (noto anche come Slurp il morto-vivente), ha ideato una macchina in grado di privare un Hyde dei propri poteri. Questo dispositivo era stato pensato inizialmente per essere utilizzato contro la sorella Francoise, ma il progetto fallì durante gli studi a Nevermore. Con la resurrezione di Isaac, i fratelli hanno tentato nuovamente di applicare questa invenzione, con risultati diversi rispetto alle aspettative iniziali.

Il piano prevedeva originariamente la rimozione dei poteri da Francoise; I sorelli Night hanno deciso all’ultimo momento diversamente. Francoise desiderava salvare suo figlio e lo ha legato al banco invece che usare il dispositivo su di lui. Tyler, invece, non voleva perdere le sue capacità da Hyde ed ha implorato Wednesday di ucciderlo quando lei interviene per salvare Pugsley.

l’atto di misericordia: lasciare andare tyler invece che eliminarlo

Durante lo scontro finale, Wednesday solleva la sua ascia sopra Tyler con l’intenzione evidente di porre fine alla sua vita. Molti avrebbero considerato questa soluzione più semplice ed efficace per garantire la sicurezza futura dei suoi cari. Nel momento decisivo, la protagonista sceglie invece di liberarlo dalle catene e lasciarlo fuggire.

Quando Tyler le chiede perché abbia agito così, Wednesday risponde semplicemente: “Mi sono mancata”. Questa frase indica che ella riconosce una possibilità ancora aperta riguardo alla redenzione del suo ex-compagno e suggerisce una speranza implicita nel fatto che Tyler possa essere salvato o redento.

il significato della frase “I missed” pronunciata da wednesday

Il gesto simbolico compiuto da Wednesday nel lasciar scappare Tyler assume un valore più profondo grazie alla sua stessa dichiarazione: “Mi sono mancata”. Questo commento dimostra come ella non abbia agito casualmente o senza motivo preciso; piuttosto, riconosce inconsciamente o consapevolmente una connessione tra sé stessa e quella scelta.

Nonostante tutto ciò che Tyler ha fatto — aver partecipato al rapimento di Pugsley, aver ucciso diverse persone e minacciato Enid — Wednesday sembra credere ancora nella possibilità che ci sia del buono anche in lui. La sua decisione riflette una volontà non solo umanitaria ma anche simbolica: la speranza nel potenziale cambiamento delle persone più oscure.

Questo atto mostra come mercy possa rappresentare un passo importante verso una possibile redenzione futura del personaggio e apre uno spiraglio positivo anche per eventuali sviluppi nelle prossime stagioni della serie.

personaggi principali e membri del cast presenti nella stagione 2

  • Jenna Ortega nel ruolo di Wednesday Addams / Goody Addams
  • Catherine Zeta-Jones interpretando Morticia Addams
  • Luis Guzmán nei panni de Lurch
  • Iwan Rheon come Xavier Thorpe
  • Molly Gordon nel ruolo dell’insegnante de La Casa degli Orrori
  • Naberi Brown come Eugene Ottinger
  • Cassandra Leigh Moritz – interpretando Bianca Barclay
  • Paz Vega – nei panni della direttrice de La Casa degli Orrori
  • Description of guest stars and other cast members not listed for brevity.

Rispondi