Wayward Sisters: rivelazioni esclusive sullo spinoff di Supernatural

Contenuti dell'articolo

lo stato attuale delle iniziative di spin-off di supernaturale

Il celebre serial fantasy Supernatural, creato da Eric Kripke e conclusosi nel 2020, ha tentato più volte di espandere il proprio universo attraverso progetti derivati. Nonostante la forte popolarità, molti di questi spin-off non sono riusciti a trovare una collocazione stabile, con alcuni che sono stati cancellati in fase di sviluppo o dopo poche stagioni. In questo articolo si analizzano le ultime novità riguardanti queste produzioni e i dettagli sui progetti ancora in cantiere.

le sfide degli spin-off di supernaturale

Nel corso degli anni, diverse iniziative per creare serie derivate hanno incontrato difficoltà significative. La prima grande delusione è stata l’annullamento della prequel The Winchesters, che dopo una sola stagione è stata cancellata a causa della diminuzione degli ascolti. Questo episodio evidenzia come, nonostante il successo del prodotto originale, mantenere alta l’attenzione del pubblico sulle serie spin-off rappresenti una sfida complessa.

il progetto wayward sisters

Tra i vari tentativi, uno dei più discussi è stato quello di sviluppare lo spin-off intitolato Wayward Sisters. Secondo quanto condiviso da Andrew Dabb, ex showrunner di Supernatural, quella proposta sembrava ormai “essersi arenata”. Pur riconoscendo la qualità del copione e il lavoro svolto dal team creativo guidato da Bob Berens, Dabb ha spiegato che “il progetto non ha più le stesse possibilità” di essere realizzato.

obiettivi e contenuti del progetto fallito

L’intento principale era quello di tornare alle origini dello show, concentrandosi su personaggi diversi dai classici protagonisti come Sam e Dean. L’idea prevedeva un focus maggiore su creature mostruose e sulla formazione di un team guidato dal personaggio interpretato da Kim Rhodes: Jody. Si puntava anche ad esplorare tematiche quali la creazione di alleanze tra cacciatori e l’esplorazione di realtà alternative.

le motivazioni dietro il ritiro del progetto

Dabb ha sottolineato che l’interesse verso le realtà alternative si era affievolito nel tempo, poiché erano diventate un tema molto sfruttato nel panorama televisivo. La decisione definitiva fu presa quando il team creativo ritenne opportuno interrompere lo sviluppo per evitare ripetizioni narrative troppo sature.

personaggi principali coinvolti nei progetti correlati

  • Jared Padalecki
  • Jensen Ackles
  • Kim Rhodes (Jody)
  • Brett Matthews (sceneggiatore)

Rispondi