Voce di Hind Rajab, tour del cast e date da non perdere

l’uscita di “la voce di hind rajab” nei cinema italiani
Da oggi, 25 settembre 2025, il film “La voce di Hind Rajab”, diretto da Kaouther Ben Hania, arriva nelle sale cinematografiche italiane. Distribuito da I Wonder Pictures, il lungometraggio è stato proiettato in 430 sale, un numero che testimonia l’importanza e l’interesse suscitato da questa produzione. Il film rappresenta un atto sociale e politico, coinvolgendo il pubblico in una narrazione potente e commovente.
premi e riconoscimenti internazionali del film
riconoscimenti alla mostra del cinema di venezia
“La voce di Hind Rajab” ha ottenuto il prestigioso Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria all’82ª Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola è stata anche scelta come Film della Critica dal SNCCI. La stampa nazionale e internazionale ha descritto il film come “un capolavoro”, “il più importante della Mostra”, “potente, urgente, vitale”.
trama e modalità narrative
storia vera e finzione intrecciate
“La voce di Hind Rajab” racconta la drammatica vicenda di Hind Rajab, bambina palestinese di soli sei anni, rimasta intrappolata durante uno scontro a fuoco a Gaza nel gennaio 2024. La regista Kaouther Ben Hania ricostruisce la scena attraverso attori professionisti, ma integra nella narrazione la registrazione originale della voce della bambina che chiede aiuto. Questa tecnica mescola elementi documentaristici con la finzione cinematografica, creando un impatto emotivo molto forte.
L’opera denuncia l’impotenza di fronte alla guerra tramite una rappresentazione che combina realtà e immaginazione, mantenendo viva la forza comunicativa delle testimonianze dirette.
sostenitori e tour promozionale del film
A partire dal 26 settembre 2025, il cast principale sarà protagonista di un tour promozionale in diverse città italiane. Tra gli interpreti coinvolti si trovano:
- Saja Kilani
- Motaz Malhees
I principali appuntamenti si svolgeranno a Roma (Giulio Cesare alle ore 17:40, Cinema Troisi alle ore 19:30 e Barberini alle ore 21:30), Firenze (Spazio Alfieri alle ore 15:00), Bologna (Pop Up Cinema Medica alle ore 19:00 e 21:30), Padova (Multiastra alle ore 15:30), Torino (Centrale alle ore 10:30 e F.lli Marx alle ore 14:30) e Milano (Colosseo alle ore 16:30, Anteo Palazzo alle ore 19:00 e Beltrade alle ore 21:30).
dichiarazioni della regista and obiettivo del film
Kaouther Ben Hania ha dichiarato che al centro del suo lavoro c’è “qualcosa di molto semplice ma difficile da tollerare”: l’incapacità collettiva di intervenire quando un bambino chiede aiuto senza ricevere risposta. La regista sottolinea come questa storia abbia un valore universale oltre i confini geografici del conflitto israelo-palestinese. Il suo intento è usare il cinema come strumento per preservare la memoria storica ed evitare che certi eventi vengano dimenticati o ignorati.
personaggi principali presenti nel cast ufficiale
- Saja Kilani – interprete principale
- Sami Bouajila – attore protagonista adulto (se presente)
- Mohamed Zouaoui – attore secondario (se presente)
- Sara Ghadie – attrice correlata (se presente)
- Nabil Alimi – membro del cast (se presente)
- Susan Abulhawa – ospite speciale o commentatore esterno (se presente)
- Casting team ufficiale coinvolto nella produzione cinematografica.