Twisted metal stagione 2: segreti dal set dell’adattamento di successo per videogiochi

La serie televisiva di Twisted Metal, produzione originale di Peacock basata sul celebre videogioco, si prepara al ritorno con una seconda stagione attesa per il 31 luglio. La prima stagione ha introdotto i protagonisti principali e il mondo post-apocalittico in cui si svolge la narrazione, lasciando spazio a sviluppi ancora più spettacolari e articolati nel nuovo ciclo.
twisted metal stagione 2: trama e nuovi elementi
la narrazione e le esigenze della seconda stagione
Il showrunner e co-creatore Michael Jonathan Smith ha fornito dettagli sulla trama complessiva, confermando che l’azione riprenderà otto mesi dopo gli eventi conclusivi della prima stagione. In questa fase, i personaggi principali, tra cui Quiet e John Doe, sono ancora separati, con Quiet entrata nei Dolls. La riunione tra i due sarà uno dei momenti chiave del racconto, mentre molti altri personaggi, sia storici che nuovi, si uniranno alla competizione organizzata da Calypso.
Tra le novità più attese vi è la rappresentazione del torneo di corse, elemento centrale della narrazione di questa stagione. La produzione ha annunciato un incremento significativo delle sequenze d’azione riguardanti le auto da corsa, passando da tre a circa otto scene di stunt automobilistici di livello cinematografico.
espansione del mondo e ricchezza di personaggi
La nuova stagione amplifica l’universo narrativo introducendo un grande set interno dedicato alla città immaginaria Diesel City. Molti personaggi noti tornano con ruoli rinnovati o ampliati: Anthony Mackie sottolinea che la serie si propone di costruire su quanto visto nella prima stagione, aumentando la spettacolarità delle sequenze d’auto combat e approfondendo le storyline dei protagonisti.
Oltre ai volti familiari come Sweet Tooth (doppiato da Will Arnett), vengono inseriti anche nuovi personaggi originali come Mayhem, interpretata da Saylor Bell Curda — una teenager cresciuta nell’apocalisse — e altri provenienti dai videogiochi o inventati appositamente per lo show.
il cast e i nuovi protagonisti di twisted metal stagione 2
personaggi nuovi e riconosciuti
Durante le riprese in Ontario, sono emerse molte informazioni sui volti che popoleranno questa seconda tranche narrativa. Tra questi:
- Anthony Mackie, protagonista principale;
- Stephanie Beatriz, nei panni di Quiet;
- Joe Seanoa, nel ruolo di Sweet Tooth;
- Will Arnett, voce del personaggio omonimo;
- Barry’s Anthony Carrigan, calato nel ruolo di Calypso;
- Richard de Klerk, nei panni di Mr. Grimm;
- Micheal James Shaw, Axel;
- Saylor Bell Curda, Mayhem;
- Neve Campbell, interpreterà Raven con un ruolo ampliato.
Sono inoltre presenti altri personaggi originali come Vermin (ispirato a Goggle Eyes) interpretato da Lisa Gilroy, e figure appartenenti alle gang religiose chiamate Holy Men.
dietro le quinte e auto da corsa per twisted metal season 2
costruzione di oltre quaranta veicoli per la stagione
Nell’ambito della produzione sono stati realizzati circa 40 veicoli diversi, tra cui spiccano modelli come Reaper (la moto di Mr. Grimm), l’auto ice cream Sweet Tooth, un camioncino trasformato in veicolo speciale per Vermin ed altri ancora. La realizzazione dei mezzi è stata affidata a un team composto da oltre ventiquattro professionisti all’interno dell’enorme officina reale presente sul set.
Sono state create versioni multiple degli stessi veicoli per garantire sicurezza durante le scene più complesse: ad esempio, ci sono cinque diverse versioni del veicolo Roadkill usate nelle varie sequenze stunt.
ambientazioni ispirate a un’ex scuola superiore
I set principali sono stati ricostruiti all’interno di quello che era un tempo il laboratorio meccanico di una scuola superiore abbandonata. Questa location funge da punto nevralgico delle attività legate al torneo automobilistico ed è decorata con elementi stilistici che richiamano l’estetica nostalgica dell’adolescenza — tra graffiti post-apocalittici e arredi arrugginiti ma funzionali.
L’aspetto visivo richiama quello di un “livello intermedio” tipico dei videogiochi della saga originale: ambientazioni che alternano atmosfere scolastiche a scenari apocalittici pieni di dettagli curati minuziosamente dal reparto artistico.
Tutti questi dettagli contribuiscono ad aumentare l’immersione nel mondo distopico creato per questa seconda stagione de Twisted Metal.