The silent hour film: trama, cast e finale su Prime Video

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo continua a offrire produzioni che combinano suspense, azione e tematiche di forte impatto sociale. Tra queste, spicca il film thriller poliziesco del 2024 intitolato The Silent Hour, diretto da Brad Anderson. Questa pellicola, disponibile in streaming su piattaforme come Prime Video, si distingue per la sua narrazione intensa ambientata in ambientazioni suggestive e claustrofobiche. Di seguito vengono analizzati i dettagli principali riguardanti regia, produzione, location delle riprese, trama e cast.

regia, produzione e interpreti principali di The Silent Hour

chi ha diretto e prodotto il film

Il film è stato realizzato sotto la direzione di Brad Anderson, riconosciuto per opere come The Machinist e Transsiberian. La produzione vede coinvolte aziende quali Open Road Films, Capstone Studios e Productivity Media. Queste società hanno sedi operative in diverse nazioni tra cui Malta, gli Stati Uniti e il Canada.

interpreti principali del cast

I ruoli principali sono interpretati da attori di grande rilievo nel panorama cinematografico:

  • Joel Kinnaman: nel ruolo di Frank Shaw
  • Sandra Mae Frank: nei panni di Ava Fremont
  • Mark Strong: interpreta Doug Slater
  • Mekhi Phifer: nei panni di Lynch
  • Michael Eklund: nel ruolo di Angel Flores
  • Jonathan Koensgen: come Sal Moretti
  • Matthew Camilleri: nei panni di Farrell
  • Anthony Grant: come Julius Simms
  • Christopher Dingli: interpreta Potter
  • nei panni del medico

dove sono state girate le riprese?

L’ambientazione del film è stata ricreata attraverso riprese effettuate in diversi paesi. Le location principali includono Malta, il Canada e gli Stati Uniti. Sono state scelte ambientazioni che richiamano atmosfere cupe e opprimenti, ideali per rappresentare un edificio destinato alla demolizione o abbandonato.

Nelle immagini ufficiali si evidenziano edifici dismessi con atmosfere inquietanti che contribuiscono a rafforzare l’effetto claustrofobico della narrazione.

The Silent Hour

L’intreccio narrativo si concentra su , un detective della polizia di Boston che ha perso l’udito durante il servizio. Ora lavora come interprete per il dipartimento. La sua missione principale consiste nel proteggere , una testimone sordida coinvolta in un omicidio brutale commesso da una gang criminale. Per sfuggire ai sicari corrotti incaricati dall’organizzazione criminale, i due si rifugiano all’interno di un edificio abbandonato.

I due protagonisti devono imparare ad affidarsi esclusivamente alle proprie capacità comunicative non verbali per sopravvivere mentre i cecchini si avvicinano senza essere uditi.

Nell’apice della tensione, Frank e Ava riescono a tendere una trappola ai loro inseguitori sfruttando la conoscenza dell’ambiente circostante e le tecniche di comunicazione non verbale. Durante uno scontro violento con il capo dei poliziotti corrotti, Doug Slater, quest’ultimo viene eliminato. La vicenda si conclude con Frank deciso a continuare la lotta contro ingiustizie interne al sistema giudiziario mentre Ava testimonia contro i responsabili degli omicidi. Questo finale apre nuove prospettive sulla ricerca della verità e sulla giustizia.

I protagonisti sono caratterizzati da interpretazioni intense che arricchiscono la narrazione.

  • Sergio Kinnaman: Frank Shaw
    Sandra Mae Frank: Ava Fremont
    Mark Strong: Doug Slater
    Mekhi Phifer: Lynch
    Michael Eklund: Angel Flores
    Jonathan Koensgen: Sal Moretti
    Matthew Camilleri: Farrell
    Anthony Grant: Julius Simms
    Christopher Dingli: Potter
    Djinda Kane: medico

Rispondi