Starfleet e il suo lato oscuro in strani nuovi mondi: stagione 3, episodio 7

Contenuti dell'articolo

La terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds si distingue per un episodio che affronta tematiche profonde e spesso trascurate, presentando una prospettiva più realistica e critica sulla natura di Starfleet. Intitolato “What Is Starfleet?”, questo episodio si configura come un documentario che mette in discussione alcuni aspetti fondamentali dell’organizzazione spaziale, analizzandone le sfumature etiche e operative. Analizzeremo i principali spunti offerti dall’episodio, evidenziando come la narrazione esplori il ruolo dei membri di Starfleet e le implicazioni della loro missione.

il ruolo e le ambiguità di starfleet

starfleet come organizzazione militare e diplomatica

Malgrado la missione principale di Starfleet sia quella di esplorazione, l’episodio sottolinea come la maggior parte delle astronavi siano dotate di armamenti avanzati. Durante il racconto, il capitano Christopher Pike (interpretato da Anson Mount) ricorda il giuramento dei ufficiali, che include l’impegno a “difendere la sicurezza dell’organizzazione”. Questo aspetto evidenzia come gli ufficiali siano sempre pronti a intervenire in situazioni di conflitto, anche se l’obiettivo dichiarato rimane quello della pace.

la formazione degli ufficiali alle capacità belliche

Il personaggio di Dr. Joseph M’Benga (interpretato da Babs Olusanmokun), oltre a essere il medico capo dell’astronave, ha un passato da combattente durante le guerre con i Klingon. Il suo ruolo attuale non esclude però la preparazione per eventuali scontri; lo stesso vale per altri ufficiali come Lt. La’an Noonien-Singh, impegnata in esercitazioni con armi da fuoco. Questi elementi mostrano come ogni membro del personale sia formato anche alle tecniche militari.

starfleet: non cerca il conflitto ma è pronta a difendersi

l’equilibrio tra difesa e aggressività

Nell’episodio vengono poste domande sul reale scopo delle armi presenti sulla nave e sull’attitudine del team ai confronti intergalattici. La maggior parte degli ufficiali concorda sul fatto che le armi sono principalmente difensive e che l’obiettivo è evitare lo scontro diretto. Viene riconosciuto che quando necessario, Starfleet può rispondere con fermezza o addirittura attaccare prima.

interventi in conflitti esterni

L’episodio mostra come la nave Enterprise venga coinvolta in un conflitto tra due fazioni: i Lutani e i Kasar. La presenza di armi nel contesto dimostra una prontezza all’intervento anche in situazioni sbilanciate o imprevedibili. La scena si focalizza inoltre sulla storia dei Jikaru, creature modificate dai Lutani per diventare strumenti bellici improvvisati.

  • Anson Mount
  • Babs Olusanmokun
  • Ethan Peck
  • Mynor Luken
  • Cristina Chong
  • Sydney Freeland (regista)
  • Kathryn Lyn (scrittrice)
  • Alan B. McElroy (sceneggiatore)
  • Henry Alonso Myers (showrunner)
  • Akiva Goldsman (showrunner)

Rispondi