Star trek strange new worlds presenta un evento unico dopo 60 anni

Contenuti dell'articolo

La settima puntata della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds presenta un evento inedito che ha attirato l’attenzione dei fan, portando sullo schermo una riflessione profonda sul ruolo e lo spirito di Starfleet. Questa produzione, diretta da Sharon Lewis e scritta da Kathryn Lyn e Alan B. McElroy, si distingue per aver introdotto un formato documentaristico innovativo, mai visto prima nella saga.

una nuova prospettiva su star trek: strange new worlds

Nell’episodio intitolato “What is Starfleet?”, viene raccontato il viaggio emotivo del team dell’USS Enterprise attraverso le riprese di un documentario realizzato da Beto Ortegas (interpretato da Mynor Luken). La narrazione si focalizza sulla nobiltà e i valori fondamentali che guidano la flotta stellare e i membri dell’equipaggio.

momenti di vita e di perdita a bordo dell’enterprise

L’episodio alterna scene di tragedia e speranza, mostrando anche momenti conviviali come una celebrazione familiare nello spogliatoio del capitano Pike (interpretato da Anson Mount). Durante questa occasione, il comandante e il suo staff brindano con vino e condividono un pasto gourmet preparato dal capitano stesso. Un dettaglio insolito riguarda la presenza di uno specifico elemento alimentare: un cubo di cibo colorato.

il ritorno dei cubi alimentari colorati in star trek

Per la prima volta in oltre sessant’anni, si assiste a una scena in cui qualcuno mangia effettivamente un cubo di cibo colorato. In particolare, il personaggio interpretato da Rebecca Romijn, nota come Una Chin-Riley o Number One, assaggia un cubo rosso che ricorda frutta come anguria o fragola. Questi pseudo-deliziosi erano stati spesso utilizzati negli anni ’60 come soluzione economica per rappresentare il cibo spaziale.

origine e significato dei cubi alimentari nel franchise

Sembra che in questo episodio sia stata fatta una scoperta significativa: i cubi colorati potrebbero essere stati inventati dallo stesso capitano Pike come parte delle innovazioni culinarie a bordo dell’Enterprise. Questi elementi sono poi diventati parte integrante degli sintetizzatori alimentari usati nelle successive generazioni della serie.

possibile rivelazione sull’origine dei cubi colorati

L’introduzione del consumo diretto dei cubi potrebbe rappresentare un collegamento tra le diverse epoche della saga. È probabile che i caratteristici alimenti a forma di cubo siano nati nel laboratorio culinario del capitano Pike prima di essere adottati dall’intera flotta stellare. Questa teoria suggerisce che tali componenti siano stati inseriti nei sistemi di sintesi delle navi successive, come quella comandata da James T. Kirk.

I cubi colorati fecero la loro comparsa originaria nella serie classica degli anni ’60, ma non furono più visti né nelle produzioni successive ambientate nel XXII secolo né in quelle ambientate nel XXIV secolo come Star Trek: The Next Generation. La loro presenza nell’episodio potrebbe costituire un indizio sulla loro origine specifica e sul ruolo giocato dal capitano Pike nello sviluppo delle abitudini alimentari dell’universo trekkie.

personaggi principali presenti nell’episodio

  • Anson Mount nel ruolo del capitano Christopher Pike
  • Mynor Luken nei panni di Beto Ortegas
  • Rebecca Romijn nel ruolo di Una Chin-Riley / Number One
  • Episodi diretti da: Dan Liu, Amanda Row, Maja Vrvilo, Akiva Goldsman, Dermott Downs, Eduardo Sánchez, Jeffrey W. Byrd, Jonathan Frakes, Jordan Canning, Leslie Hope, Valerie Weiss, Sydney Freeland, Christopher J. Byrne e Rachel Leiterman.
  • Scritto da: Onitra Johnson.
  • Date di uscita: 5 maggio 2022 su Paramount+
  • Piattaforma: Paramount+
  • Punteggio: 9/10 secondo le recensioni specializzate.

Rispondi