Significato del mountain lion nella stagione 2 episodio 1 del 1923 spiegato

Contenuti dell'articolo

La premiere della seconda stagione di 1923 ha portato alla luce simbolismi profondi attraverso la figura del puma, rivelando significati chiave nella narrazione della famiglia Dutton. L’incontro tra Jacob Dutton (Harrison Ford) e un puma sul portico non è solo un evento casuale, ma rappresenta una minaccia concreta per i protagonisti, evidenziando le tensioni che caratterizzano la loro esistenza.

Significato del Puma nella Stagione 2 di 1923

Pericolo Alla Porta dei Dutton

Il puma simboleggia il pericolo imminente che incombe sulla famiglia Dutton. Questo predatore, noto per le sue tecniche di imboscata, si avvicina ai Dutton proprio come Donald Whitfield (Timothy Dalton) aveva fatto alla fine della prima stagione. La presenza del puma, che attacca Elizabeth (Michelle Randolph), riflette le vulnerabilità dei Dutton e le sfide che devono affrontare nel loro ambiente ostile.

  • Jacob Dutton (Harrison Ford)
  • Elizabeth (Michelle Randolph)
  • Cara (Helen Mirren)
  • Donald Whitfield (Timothy Dalton)
  • Spencer Dutton (Brandon Sklenar)
  • Banner Creighton (Jerome Flynn)

Spencer Dutton e Il Salvatore dei Dutton

Spencer Cacciatore di Leoni e Salvatore dei Dutton

Dopo l’attacco subito da Jacob ad opera di Banner Creighton, Spencer emerge come una figura chiave per la salvezza della famiglia. Con una storia da cacciatore di grandi animali in Africa, Spencer incarna la speranza per i Dutton. La sua esperienza sarà fondamentale per affrontare le minacce rappresentate sia dal puma che dai nemici umani.

Cara e La Protezione del Ranch

Cara Uccide il Puma in Mancanza degli Uomini

Sebbene Spencer sia un esperto cacciatore, è significativo che a uccidere il puma sia stata Cara invece di Jacob o Spencer. Questo gesto sottolinea il ruolo cruciale delle donne nella protezione della famiglia e del ranch, mostrando come anche in assenza degli uomini siano pronte a fronteggiare i pericoli.

Simbologia Animale Nella Narrativa Di Sheridan

L’uso Degli Animali Da Parte Di Sheridan Nei Suoi Lavori

Taylor Sheridan ha una lunga tradizione nell’utilizzo degli animali come simbolo nelle sue opere. In Yellowstone, gli animali rappresentano spesso le lotte interne dei personaggi e le dinamiche familiari. Il puma in 1923 continua questa tradizione, fungendo da metafora delle sfide naturali e umane che i Dutton devono affrontare.

Rispondi