Scopri la nuova emozionante aggiunta alla lore dei robot di asimov in foundation stagione 3

Contenuti dell'articolo

La terza stagione di Foundation, serie prodotta da Apple TV+, sta ampliando la propria narrazione introducendo elementi innovativi e approfondimenti sul lore robotico di Isaac Asimov. In particolare, il recente episodio intitolato “When a Book Finds You” rivela dettagli inediti sulla presenza e il ruolo delle figure robotiche nel contesto dell’universo narrativo, portando alla luce una nuova religione centrata sui robot. Questo approfondimento si concentra sull’evoluzione della trama, sui personaggi coinvolti e sulle implicazioni che queste novità comportano rispetto al materiale originale.

la stagione 3 di foundation svela una nuova religione dedicata ai robot

la fede di Song colloca Demerzel al suo centro

In questo episodio, Brother Day (Lee Pace) confida alla sua amante, Song (Yootha Wong-Loi-Sing), che Lady Demerzel rappresenta l’ultimo robot esistente. La scoperta sorprende molto Song, dato che la credenza diffusa è che le macchine siano state completamente eliminate. È invece emersa l’esistenza di un movimento religioso chiamato “The Inheritance“, i cui seguaci nutrono la speranza che i robot possano tornare nel futuro, secoli dopo la loro caduta.

Durante un successivo incontro con Demerzel, Song compie un gesto simbolico toccando le dita indice e medio sotto l’ascella opposta, gesto che viene interpretato come un atto di devozione. La reazione di Demerzel rimane enigmatica, lasciando trasparire emozioni misteriose.

Il movimento religioso “The Inheritance” vede i suoi adepti convinti che i robot torneranno a vivere tra gli uomini. Sebbene Demerzel conosca questa fede, non condivide le credenze dei seguaci né quelle di Song.

le ragioni del divieto dell’inheritance nel contesto narrativo

l’attesa degli umani per il ritorno dei robot appare come destino tentato

Nel mondo di Foundation, la religione dell’Inheritance è considerata illegale e perseguitata dall’Impero. La legge proibisce ufficialmente qualsiasi forma di culto dedicato ai robot; questa misura deriva dai ricordi dei conflitti passati noti come “Robot Wars”, avvenuti molto prima degli eventi narrati nella serie.

Demerzel stessa ha parlato della propria storia e del ruolo nell’ultimo conflitto tra umani e macchine. Essendo l’unica sopravvissuta del suo ceppo dopo la vittoria umana, risulta fedele all’Impero per via della programmazione residua. Per questo motivo, si impegna a mantenere il divieto sull’Inheritance, anche se mostra comprensione verso chi desidera rivedere i robot in azione.

gli aspetti dei libri originali di asimov non menzionano l’inheritance

l’inheritance rappresenta un’aggiunta narrativa alla serie tv

I libri originali di Isaac Asimov non fanno menzione dell’esistenza dell’Inheritance. La saga sui robot si concentra sulle Tre Leggi della Robotica e sul conflitto tra umani e macchine senza introdurre cult o movimenti religiosi dedicati ai robot stessi. La presenza del culto nella serie televisiva rappresenta quindi una libertà creativa adottata dagli sceneggiatori per arricchire il racconto.

  • Saga originale sui robot: pubblicata tra il 1950 e il 1993;
  • I romanzi principali: “Io, Robot”, “Le Matrioske”, “I Robot dell’Alba”;
  • L’opera principale: “Fondazione”, iniziata nel 1951;
  • Letture correlate: “Preludio alla Fondazione” (1988) e “Avanti alla Fondazione” (1993).

demonzer acquista ancora più rilievo grazie all’inheritance

sempre più centrale nelle trame future della serie tv

Demerzel , interpretata da Laura Birn, ha progressivamente assunto un ruolo sempre più decisivo nella narrazione. Da semplice consigliera della dinastia cleonica a figura chiave nelle dinamiche politiche dell’Impero galattico, ora si presenta come potenziale protagonista nascosta dietro le quinte.

L’introduzione del movimento religioso che la venera come ultima delle macchine suggerisce che il suo ruolo sarà ulteriormente ampliato nelle prossime puntate. È probabile che Demerzel diventi ancora più influente nel corso della trama complessiva.

Sebbene non sia chiaro quanto diffuso sia questo credo tra gli altri personaggi o nelle diverse regioni dell’universo narrativo, sembra evidente che l’importanza strategica di Demerzel continuerà ad aumentare man mano che si sviluppano gli eventi futuri.
Le nuove puntate vengono distribuite ogni venerdì su Apple TV+ fino al gran finale previsto per il 12 settembre.

Membri del cast principali:

Rispondi