Sconfort zone: maccio capotonda affronta una crisi d’identità in esclusiva su prime video

Contenuti dell'articolo

La nuova serie comica “Sconfort Zone”, creata da Maccio Capatonda, si prepara a debuttare su Prime Video il 20 marzo. La produzione, composta da sei episodi, affronta con un approccio surreale e ironico le tematiche dell’ansia creativa e delle insicurezze personali, offrendo una narrazione che si sviluppa come un percorso terapeutico alternativo.

trama di sconfort zone

Il protagonista della serie è Maccio Capatonda, che interpreta una versione romanzata di sé stesso. Afflitto da un blocco creativo persistente, egli vive un momento di crisi sia personale sia professionale, convinto di aver smarrito la propria vena artistica. Per cercare una soluzione al suo problema, si rivolge al Professor Braggadocio, uno psicologo particolare che propone un metodo innovativo: una terapia d’urto volta a spingerlo oltre i confini della sua zona di comfort.

sfide settimanali

Ogni episodio presenta a Maccio una nuova sfida progettata per mettere in discussione le sue certezze e affrontare le sue paure più profonde. Le prove variano dalla paura della morte all’ansia di perdere il controllo, fino alla dipendenza affettiva e all’attaccamento ai beni materiali. Queste esperienze estreme possono portarlo verso una rinascita creativa o farlo sprofondare ulteriormente nell’insicurezza.

cast e ospiti speciali

“Sconfort Zone” vanta un cast ricco di volti noti nel panorama della comicità italiana. Accanto a Maccio Capatonda figurano:

  • Francesca Inaudi
  • Giorgio Montanini
  • Valerio Desirò
  • Camilla Filippi
  • Luca Confortini
  • Edoardo Ferrario
  • Gianluca Fru
  • Valerio Lundini

Sono previste anche apparizioni speciali di:

  • Andrea Delogu
  • Enzo Salvi
  • Dario Cassini
  • Samanta Togni
  • Maria Teresa Di Clemente
  • Ilaria Galassi

dettagli sulla produzione e regia

“Sconfort Zone” è realizzata da Banjay Italia in collaborazione con Prime Video. La sceneggiatura è scritta da Marcello Macchia, Alessandro Bosi, Mary Stella Brugiati e Valerio Desirò. La regia è affidata a Alessio Dogana e Marcello Macchia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi