Samuel Stern ritorna il 31 dicembre con Ancora uno di Andrea Guglielmino

Contenuti dell'articolo

Il 31 dicembre rappresenta una data significativa per gli amanti del fumetto in Italia, poiché verrà pubblicato il numero 62 della rinomata serie ‘Samuel Stern’, intitolato ‘Ancora uno’. Questo albo segna il ritorno di Andrea Guglielmino come sceneggiatore, che ha già collaborato alla testata in altre tre occasioni: ‘Il secondo girone’, ‘Il quinto comandamento’ e ‘Ritorno al girone’. Questa nuova pubblicazione consolida il suo ruolo di primo piano nel progetto.

Il contributo di Andrea Guglielmino

Con l’uscita di ‘Ancora uno’, Guglielmino si posiziona come lo sceneggiatore con maggiori contributi nella storia della serie, subito dopo il trio di autori composto da Gianmarco Fumasoli, Massimiliano Filadoro e Marco Savegnago, noti per il loro lavoro nella creazione e curatela della testata.

Trama e novità dell’albo

Questo numero, illustrato da Sara Ophelia Scalia, è inserito nel contesto del ciclo definito ‘post Apocalisse’. La storia segue le avventure di Stern, un esorcista di Edimburgo, che si ritrova a dover salvare un prigioniero all’interno del carcere di Saughton da un potenziale intervento demoniaco, mentre Satana trama all’esterno con un corpo umano.

Elementi di dramma carcerario

Oltre al classico tema dell’horror psicologico, è presente anche uno spaccato di dramma carcerario, con l’introduzione di un nuovo personaggio: Andy, un barbiere che diventa il confidente di Samuel. Questa introduzione si lega a una particolare iniziativa con la disegnatrice Adriana Farina.

Un anno di successi nella carriera di Guglielmino

Il 2024 si promette un anno ricco di traguardi per Guglielmino, che ha già debuttato con ‘Garibaldi Vs Mickey’, un’instant comic realizzata in collaborazione con Emmetre Edizioni. Inoltre, ad aprile, ha pubblicato ‘I primi cento’, un omaggio a Dylan Dog che ha contribuito a ottenere il premio Lorenzo Bartoli a Cassino Fantastica.

Progetti futuri

Si prevede un 2025 altrettanto prolifico, con titoli come ‘Dioverso’, scritto con Emiliano Pagani, e una graphic novel ispirata all’album ‘Viaggio senza vento’ dei Timoria, realizzata insieme al fondatore Omar Pedrini e al disegnatore Andrea Manfredini.

Partecipazioni e riconoscimenti

Guglielmino sarà presente anche sulla fanzine degli Sterniani – Official Samuel Stern Fan Club, con due storie originali: ‘Il fantasma dell’isola’ e ‘Il terzo nome’. Include inoltre un’intervista condotta dal critico Gianluca rkc Carboni.

Rispondi