Guida alla colonna sonora di wicked for good: tutte le canzoni e i momenti in cui ascoltarle
Il film Wicked: For Good presenta una colonna sonora ricca di brani tratti dalla celebre musical di Broadway e introduce due nuove composizioni. La seconda parte della storia, infatti, ha suscitato l’interesse degli spettatori, anche se ha dovuto affrontare alcune critiche riguardo alla mancanza di performance iconiche come “Defying Gravity”. Questo approfondimento analizza le canzoni presenti nella colonna sonora, i momenti in cui vengono inserite e dove ascoltarle, offrendo una panoramica completa per gli appassionati.
contenuti musicali e novità
le canzoni del soundtrack di wicked: for good
Il soundtrack di Wicked: For Good comprende 11 brani. Alcuni sono versioni rivisitate dei classici da Broadway, mentre altri sono composizioni inedite create appositamente per il film. Tra le novità spiccano soluzioni originali per Elphaba e Glinda, che arricchiscono il repertorio con nuove esecuzioni di brani come “No Good Deed” e “For Good”. La colonna sonora si distingue anche per l’introduzione di soli inediti interpretati da Elphaba e Glinda.
momenti in cui ogni canzone viene proposta
quando ascoltare ciascuna traccia
Il primo brano, “Every Day More Wicked”, apre la sequenza, introducendo il racconto con scene di Elphaba nel suo rifugio nel bosco, Glinda e Fiyero a Emerald City e altri personaggi principali. Segue “Thank Goodness / I Couldn’t Be Happier”, ambientata a Munchkinland, dove si scopre il matrimonio tra Glinda e Fiyero, e si apprendono le prime menzogne raccontate dal Wicked Wizard.
Elphaba canta “No Place Like Home” mentre cerca di convincere gli animali a unirsi alla causa contro il male che minaccia Oz. La canzone “The Wicked Witch of the East” accompagna il ricongiungimento tra Nessarose ed Elphaba, travolti da eventi che portano alla trasformazione di Boq nel Soldato di Latta. “Wonderful” segna un momento di dialogo tra il mago e le protagoniste, con un’aggiunta di Glinda alla performance. La versione in scena riprende anche “I’m Not That Girl (Reprise)”, che esprime il dolore di Glinda per la scoperta dell’amore tra Fiyero ed Elphaba.
le tracce più iconiche e il loro impatto narrativo
singoli di rilevanza e loro ruolo nella storia
Tra le canzoni più significative vi sono “As Long As You’re Mine”, interpretata da Elphaba e Fiyero in una scena di grande intimità, e “No Good Deed”, che rappresenta il culmine dei temi di bene e male. Infine, “For Good” conclude il film, simbolizzando il valore dell’amicizia e il mutamento interiore delle protagoniste. Questa ballata rappresenta il momento di maggior emozione e uta parte della sintesi narrativa.
dove ascoltare la colonna sonora di wicked: for good
piattaforme e versioni disponibili
La soundtrack di Wicked: For Good può essere ascoltata in streaming su piattaforme come Apple Music e Spotify, a partire dal 21 novembre 2025. La versione ufficiale si intitola “Wicked: For Good — The Soundtrack” e include tutti gli 11 brani del film, oltre a un commento speciale di Stephen Schwartz. È possibile anche acquistare copie in vinile, disponibili in diverse varianti presso Republic Records e rivenditori come Amazon, Barnes & Noble, Target e WalMart. Queste edizioni offrono opzioni che vanno dal vinile classico a quelli con speciali effetti visivi, come cover lenticolare o glitter, adatte a collezionisti e appassionati di musica.
In conclusione, le molteplici configurazioni disponibili permettono di personalizzare l’esperienza di ascolto, rendendo ancora più coinvolgente l’intera esperienza sonora del film.
Personaggi, ospiti e membri del cast:- Cynthia Erivo
- Ariana Grande
- Jonathan Bailey
- Michelle Yeoh
- Jeff Goldblum
- Marissa Bode
- Ethan Slater
- Gregory Maguire (sceneggiatore)
- Winnie Holzman (sceneggiatrice)
- Dana Fox (sceneggiatrice)
- Jon M. Chu (regista)
- Stephen Schwartz (compositore)