A the voice senior con clementino e rocco hunt una poltrona per due rischi e divertimento

Contenuti dell'articolo

il ritorno di “the voice senior” con clementino e rocco hunt

Il format televisivo “The Voice Senior” si arricchisce di un nuovo duo che porta energia, originalità e un forte senso di appartenenza meridionale. La presenza di Clementino e Rocco Hunt alla guida della giuria offre agli spettatori un approccio innovativo, che coniuga diverse generazioni e modalità artistiche. In questo contesto, i due artisti rappresentano due anime del Sud, unite dalla passione per la musica e un forte senso di condivisione.

la coppia artistica e il giudizio

un confronto tra personalità opposte e complementari

Il rapporto tra Clementino e Rocco Hunt si basa su un equilibrio generato dal contrasto tra le loro personalità. Clementino, artista noto per l’imprevedibilità e la capacità di improvvisazione, porta sul palco uno stile più teatrale e dinamicità. Invece, Rocco Hunt si distingue per il suo modo di essere più riflessivo e calmo, offrendo ai partecipanti un’atmosfera di serenità e tranquillità.
La conduttrice Antonella Clerici descrive così questa coppia: “Il primo è da tenere fermo sulla sedia, il secondo dà l’aspetto dell’adulto. Sono agli antipodi, però trovano sempre una sintonia perfetta”.

background degli artisti

carriera di Clementino

Clementino, nato nel 1982 ad Avellino, ha maturato le sue competenze tra il rap underground e collaborazioni con artisti come Fabri Fibra e Marracash. La sua svolta avviene con il brano O’ Vient, considerato un vero e proprio manifesto del rap napoletano moderno, che gli permette di affermarsi nel panorama musicale, vincendo nel 2013 il Music Summer Festival. Da quell’esperienza, une settimana di dedizione tra dischi, tour e programmi televisivi.

ascendenza di Rocco Hunt

Rocco Hunt, nato a Salerno nel 1994, si distingue per aver trasformato il dialetto in un linguaggio pop di successo. Dopo il trionfo a Sanremo Giovani nel 2014 con Nu juorno buono, ha ottenuto consensi con brani come A verità e Ti volevo dedicare. Imprescindibile nel panorama del rap e del pop, collabora con artisti di fama come Elisa e Boomdabash. La collaborazione con Clementino su Yes I know my way di Pino Daniele è uno dei momenti più significativi della loro esperienza condivisa.

i protagonisti e il loro contributo

“Il rap», affermano, “è più di un insieme di rime: è racconto, empatia e testimonianza”. La loro presenza a The Voice Senior rappresenta un ponte tra le generazioni, portando un linguaggio meno convenzionale e più autentico, capace di coinvolgere pubblico e concorrenti. La loro collaborazione si fonda sulla consapevolezza che la musica supera le barriere di età, trasmettendo verità e passione.

l’approccio al format e il messaggio

Entrambi gli artisti condividono la convinzione che “The Voice Senior” sia uno show che dà coraggio e ispira. Per Clementino, si tratta di una palestra di umiltà e di ricordo dei motivi che hanno spinto a intraprendere la strada musicale. Rocco Hunt vede nel programma un ritorno alle radici e un’opportunità per riscoprire i sogni dei propri genitori. La loro collaborazione si basa sul rispetto reciproco e sulla volontà di supportare i concorrenti, promettendo di farcela insieme e di fare anche qualche danno.

personalità coinvolte

  • Antonella Clerici
  • Loredana Bertè
  • Arisa
  • Nek

Rispondi