Rocco schiavone settima stagione: date delle riprese e novità sulla trama

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Rocco Schiavone si prepara a tornare con la sua settima stagione, confermando il suo successo e l’interesse del pubblico. Dopo un periodo di incertezze, l’ufficialità è arrivata, annunciando l’inizio delle riprese e la futura messa in onda su Rai 2. In questo approfondimento vengono analizzati i dettagli relativi alla produzione, alle date di trasmissione, alla trama e agli aspetti principali che caratterizzeranno questa nuova fase della fiction.

riprese e produzione della settima stagione di Rocco Schiavone

inizio delle riprese e location

Le riprese della settima stagione di Rocco Schiavone sono previste per la primavera del 2026. La produzione sarà curata dalla Valle D’Aosta Film Commission, in collaborazione con la società televisiva statale. La narrazione continuerà ad essere ambientata nel suggestivo scenario della Valle D’Aosta, mantenendo fede alle caratteristiche distintive della serie.

stato attuale e conferme ufficiali

Dopo alcune dichiarazioni dello scrittore Antonio Manzini, creatore del personaggio, che avevano generato qualche preoccupazione tra i fan, la Rai ha comunque ufficializzato il rinnovo. La conferma definitiva è arrivata anche da rappresentanti come Alessandra Miletto, membro della Valle D’Aosta Film Commission. La programmazione rimane ancora incerta sulla data precisa di messa in onda.

dettagli sulla programmazione e piattaforme streaming

difficoltà nel definire la data d’esordio

Sebbene non siano stati comunicati ancora i tempi esatti, si prevede che le nuove puntate vengano trasmesse nella stagione televisiva 2026-2027. La serie sarà disponibile anche in streaming attraverso l’applicazione Rai Play, consentendo così un accesso più flessibile per gli spettatori.

 

L’attesa riguarda anche il raggiungimento di un importante traguardo: i dici anni dalla nascita della fiction. La prima stagione infatti è stata trasmessa nel 2016 sulla seconda rete Rai. Nel corso degli anni, la serie ha mantenuto elevati ascolti, consolidando il proprio successo tra il pubblico.

sintesi dell’andamento degli ascolti recenti e repliche estive

 

Nell’ultimo anno, gli episodi andati in onda tra febbraio e marzo hanno superato una media di 1 milione e 800 mila spettatori con una quota di share intorno al 10%. Le repliche trasmesse durante l’estate stanno ottenendo risultati positivi: l’ultima visione del 6 agosto scorso ha sfiorato il milione di telespettatori con circa il 7,5% di share.

 

dettagli sulla trama della prossima stagione 

 

Purtroppo al momento non sono stati divulgati dettagli precisi riguardo alla storyline della nuova stagione. È certo che si continuerà a seguire le vicende del vicequestore Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, impegnato nelle sue indagini all’interno del contesto valdostano. Si prevedono sviluppi sulle relazioni personali già avviate nelle stagioni precedenti, con particolare attenzione al rapporto complesso tra Schiavone e Caterina Rispoli, interpretata da Claudia Vismara. Il finale dell’ultima stagione ha lasciato aperta una questione cruciale riguardante il passato di Sebastiano.

Membri principali del cast:

  • Marco Giallini – Rocco Schiavone
  • Claudia Vismara – Caterina Rispoli

Rispondi