Ritorno a yellowstone: come il prossimo prequel di taylor sheridan potrebbe cambiare tutto

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo narrativo di Yellowstone, le vicende della famiglia Dutton si intrecciano attraverso diverse epoche storiche, dando vita a una serie di prequel che approfondiscono le radici del clan e i momenti cruciali della loro storia. Recentemente si è ipotizzato che un importante personaggio possa tornare in scena, offrendo la possibilità di rimediare a una morte che ha lasciato molti fan sconvolti. Questo articolo analizza le potenzialità di un ritorno e il significato narrativo di questa scelta.

alex dutton potrebbe tornare dopo la sua scomparsa nel 1944

la fine drammatica di alex dutton in 1923

Nonostante l’esito tragico nella stagione 2 di 1923, in cui Alex Dutton, interpretata da Julia Schlaepfer, muore per ipotermia, si fa strada l’ipotesi di un suo possibile ritorno. La sua morte non è stata ben vista da tutti i fan, considerando le numerose difficoltà affrontate nel corso della narrazione. La presenza futura di Alex come voce narrante nel prossimo prequel ambientato nel 1944 potrebbe rappresentare una soluzione narrativa efficace per riabilitare il suo personaggio.

l’importanza di un ritorno narrativo per alex

In uno scenario possibile, Alex potrebbe riapparire come narratrice o spirito, collegandosi emotivamente con Spencer Dutton e contribuendo a colmare il vuoto lasciato dalla sua scomparsa. La connessione tra i due personaggi si è consolidata durante gli eventi finali del secondo capitolo di 1923, creando un legame che trascende lo spazio e il tempo. Un tale approccio permetterebbe anche di mantenere coerenza con lo stile narrativo tipico delle produzioni firmate da Taylor Sheridan.

  • Ritorno come voce narrante
  • Risvolto spirituale o ghost story
  • Mantenimento del legame emotivo con Spencer

le opinioni del cast sul possibile ritorno di alex dutton

brandon sklenar ha spinto per il ritorno di alex

I membri principali del cast sono stati tra i primi ad esprimere entusiasmo riguardo alla possibilità che Julia Schlaepfer riprenda il ruolo di Alex Dutton. In un’intervista post-finale con ScreenRant, Brandon Sklenar scherzò sull’idea che Alex possa tornare come uno spirito “che può perseguitare Spencer nel modo più bello”. Questa proposta riflette la volontà degli attori di esplorare nuove dimensioni narrative per i loro personaggi.

perché un ritorno di alex ha senso narrativamente

L’ultimo episodio ha mostrato una forte connessione tra Alex e Spencer, quasi Titanic-style, lasciando aperta la possibilità che il loro legame vada oltre la vita terrena. Inserire Alex come narratrice nel nuovo capitolo ambientato nel1944 consentirebbe non solo di onorare la sua figura ma anche di arricchire la trama con nuovi spunti emozionali e simbolici.

motivi per cui Taylor Sheridan dovrebbe riconsiderare il personaggio di alex

una conclusione controversa e meritevole di rispetto

Sostituire Elsa Dutton come voce narrante in favore di Alex permetterebbe anche una transizione più naturale verso le future trame dei prequel successivi. La morte improvvisa e controversa del personaggio ha lasciato molti spettatori delusi; ridarle spazio attraverso una narrazione spirituale o nostalgica contribuirebbe a risarcire questa perdita. Inoltre, l’introduzione della figura femminile nella narrazione amplierebbe gli orizzonti tematici delle storie della famiglia Dutton.
Soprattutto considerando l’attuale evoluzione narrativa creata da Sheridan, inserire Alex come elemento portante nelle prossime stagioni sarebbe coerente con lo stile delle sue produzioni: ricco di simbolismi, emozioni profonde e connessioni oltre la realtà visibile.

Rispondi