Prime video: 10 serie da riscoprire tra commedie romantiche e drammi sci-fi

Il catalogo di serie televisive disponibili su Prime Video è estremamente vasto, includendo titoli che spaziano dai classici alle produzioni più recenti. Tra le numerose proposte, alcune serie meno pubblicizzate meritano di essere riscoperti per la loro qualità e originalità. Questo articolo presenta una selezione di produzioni che, nonostante siano state un po’ trascurate nel tempo, continuano a offrire contenuti interessanti e coinvolgenti.
serie tv meno conosciute ma di grande valore su prime video
modern love (2019-2021)
Modern Love si ispira alla celebre rubrica del New York Times, proponendo ogni episodio una storia d’amore ambientata a New York City o in altre location. La serie affronta vari aspetti dell’amore: amicizie platoniche, autostima, rinascite sentimentali e molto altro. Nonostante alcuni momenti sdolcinati, si distingue per il tono caldo e rassicurante, accompagnato da un cast eccezionale.
i love dick (2016-2017)
I Love Dick narra le vicende di Kathryn Hahn nei panni di Chris Kraus, artista newyorkese che si trasferisce a Marfa, Texas. Lì sviluppa un’ossessione per Dick (Kevin Bacon), al punto da scrivergli lettere mai inviate. La serie esplora temi come l’ossessione amorosa e il desiderio di realizzazione personale attraverso uno stile innovativo e provocatorio.
taboo (2017)
Taboo, creata anche con la partecipazione di Tom Hardy, racconta le vicende di James Keziah Delaney (Hardy), tornato a Londra dopo dodici anni in Africa. Ambientata nell’Inghilterra del XIX secolo, la serie si distingue per atmosfere oscure e trame complesse legate al potere e alle misteriose alleanze politiche.
blue mountain state (2010-2011)
Blue Mountain State rappresenta una commedia sportiva ambientata in un’università immaginaria. La serie segue le avventure esagerate della squadra di football del college mentre tra feste sfrenate e scherzi improbabili cercano di trovare il loro posto nel mondo. È una produzione divertente e irriverente dedicata ai fan delle commedie adolescenziali.
upload (2020-presente)
Upload, ideata da Greg Daniels (The Office) è una comedy fantascientifica ambientata nel futuro prossimo. In questa realtà gli esseri umani possono trasferire la propria coscienza in un’altra dimensione digitale dopo la morte. La storia segue Nathan Brown (Robbie Amell) che si ritrova nel suo “paradiso artificiale” ed esplora temi come l’intelligenza artificiale e i limiti dell’immortalità digitale.
the whitest kids u’ know (2007-2011)
The Whitest Kids U’ Know è una serie di sketch comedy creata da Zach Cregger e Trevor Moore. Con humor nero e satira pungente, propone vignette surreali spesso ispirate all’horror o alla cultura popolare. Nonostante il passare degli anni, rimane uno dei programmi più intelligenti nel panorama della comicità statunitense.
the middle (2009-2018)
The Middle descrive le vicende della famiglia Hecks in Ohio con ironia e affetto. Questa sitcom affronta con intelligenza le dinamiche quotidiane delle famiglie della classe media americana, risultando divertente ed empatica allo stesso tempo. Sebbene abbia avuto successo durante la sua messa in onda, oggi appare sottovalutata rispetto ad altre sitcom contemporanee.
the inbetweeners (2008-2010)
The Inbetweeners, versione britannica, segue le disavventure di quattro adolescenti londinesi alle prese con l’adolescenza. Ricca di umorismo crudo ma genuino, rappresenta uno dei migliori esempi dello stile british comedy sui problemi dei giovani adulti.
serie tv da riscoprire sul servizio streaming
intelligenza artificiale e nuovi modelli di servizi in hd
Nelle ultime stagioni sono emerse produzioni innovative come “Humans“, ambientata in un futuro prossimo dove i robot umanoidi chiamati “synth” vivono tra gli esseri umani; oppure “Upload“, che riflette sulle possibilità offerte dall’immortalità digitale tramite l’upload della coscienza umana in un ambiente virtuale.
Sono tutte produzioni capaci di stimolare riflessioni profonde sulla tecnologia moderna senza perdere il ritmo narrativo o il gusto per l’intrattenimento intelligente.
Personaggi principali:
- Nathan Brown: protagonista di Upload interpretato da Robbie Amell;
- Nora: assistente clienti vivace nella stessa serie;
- Kathryn Hahn: attrice principale in I Love Dick;
- Diversi attori del cast originale de The Whitest Kids U’ Know;
- I protagonisti de The Middle: famiglia Hecks;
- I personaggi principali de The Inbetweeners: Will McKenzie, Simon Cooper, Jay Cartwright ed Neil Sutherland.