Period drama su amazon prime da guardare subito

Il panorama delle serie storiche su piattaforme di streaming come Amazon Prime Video si è ampliato notevolmente negli ultimi anni, offrendo una vasta gamma di produzioni che spaziano tra epoche diverse e stili narrativi. Questi titoli rappresentano un’ottima alternativa per gli appassionati di storia e fiction, offrendo intrattenimento di qualità con ambientazioni autentiche e trame coinvolgenti. Di seguito vengono presentate alcune delle principali serie storiche disponibili sulla piattaforma, ideali per chi desidera immergersi in epoche passate con produzioni di alto livello.
le migliori serie storiche su amazon prime video
my lady jane: un fantasy alternativo ambientato nel XVI secolo
Per gli amanti del fantasy storico con un tocco punk, My Lady Jane rappresenta una scelta originale. La serie immagina un’Inghilterra del XVI secolo in cui il breve regno di Lady Jane Grey dura più a lungo del reale e si svolge in un universo parallelo popolato da creature magiche e trasformazioni fisiche. Con un punteggio del 95% su Rotten Tomatoes, la produzione combina intrighi di corte, romanticismo e elementi sovrannaturali, risultando tra le più apprezzate del 2024. La sua originalità ha suscitato l’interesse anche dello scrittore George R.R. Martin, che ha espresso il desiderio di una seconda stagione.
black sails: avventure piratesche nelle Antille
Black Sails, prequel televisivo al romanzo classico Treasure Island, narra le vicende dei pirati della Baia di New Providence nel XVIII secolo. La serie segue le loro cacce al tesoro e le alleanze instabili tra i personaggi principali, offrendo scene d’azione intense e una narrazione ricca di colpi di scena. È considerata da molti come uno dei drammi pirateschi più coinvolgenti degli ultimi anni, grazie alla sua capacità di mescolare avventura, politica e tradimenti.
manhattan: il progetto segreto della bomba atomica
Manhattan, trasmessa dal 2014 ma ancora molto apprezzata dagli utenti Amazon Prime Video, ripercorre la creazione della bomba atomica nel deserto del New Mexico durante la Seconda guerra mondiale. La serie include figure reali come Robert Oppenheimer, interpretato da Daniel London, anche se non si presenta come fedele ricostruzione storica; piuttosto mira a catturare l’atmosfera tesa dell’epoca attraverso personaggi complessi e scenari coinvolgenti.
the tudors: la dinastia degli Tudor sul piccolo schermo
The Tudors si distingue come una delle più fedeli rappresentazioni della monarchia inglese del XVI secolo. Con protagonista Jonathan Rhys Meyers nel ruolo di Enrico VIII, questa serie esplora le sfide politiche e personali del re britannico mentre affronta crisi familiari ed internazionali. La produzione è stata accolta positivamente per la sua accuratezza storica ed elevata qualità narrativa.
the spanish princess: il matrimonio di Catherine of Aragon
The Spanish Princess, basata sulla vita della regina Catherine of Aragon, offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche politiche e amorose alla corte inglese durante il regno di Enrico VIII. La serie copre due stagioni (2019-2020), mostrando intrighi politici e passioni proibite tra i protagonisti interpretati da Charlotte Hope (Catherine) e Ruairi O’Connor (Enrico).
versailles: il fasto nella corte reale francese
Versailles, noto per le sue scene esplicite ed effetti visivi audaci, mostra la vita nella corte del Re Luigi XIV nel XVII secolo. Tra intrighi sessuali e lotte per il potere, questa produzione mette in scena un’immagine senza filtri dell’élite francese dell’epoca barocca.
leonardo: tra arte e mistero personale
Leonardo, interpretato da Aidan Turner (già protagonista in Poldark), indaga sulla vita privata dell’artista rinascimentale Leonardo da Vinci. La serie combina aspetti artistici con accuse riguardanti relazioni sentimentali con uomini, offrendo uno sguardo complesso sul personaggio storico più enigmatico del Rinascimento.
Personaggi principali:
- Aidan Turner – Leonardo da Vinci
- Jonathan Rhys Meyers – Enrico VIII ne “I Tudors”
- Catherine of Aragon – Charlotte Hope ne “La regina spagnola”
- Luis XIV – George Blagden in “Versailles”
- Naveen Andrews – “The English Game”