Outlander: come il prequel cambia murtagh spiegato

Il mondo di Outlander si arricchisce di un nuovo capitolo con Blood of My Blood, una serie prequel che approfondisce le origini dei personaggi principali. Questa produzione si distingue per l’attenzione rivolta a figure familiari e per la rielaborazione di alcuni aspetti chiave della narrazione originale, offrendo uno sguardo inedito e più dettagliato sul passato di personaggi amati dal pubblico.
le differenze tra il giovane murtagh e la versione originale
una rappresentazione più ottimista del personaggio
Nel nuovo spin-off, il personaggio di Murtagh Fitzgibbons Fraser, interpretato da Rory Alexander, si presenta in una veste completamente diversa rispetto alla versione conosciuta nella serie principale. La principale differenza risiede nel fatto che questa incarnazione di Murtagh non ha ancora subito le ferite emotive che lo hanno segnato nel corso degli anni. In questa fase della sua vita, egli appare come un giovane optimista e affabile, ancora privo delle cicatrici che lo renderanno più cinico in futuro.
come viene interpretata la personalità del giovane Murtagh
I produttori spiegano che Rory Alexander riesce a trasmettere un Murtagh molto diverso: più affascinante, con un atteggiamento speranzoso verso il mondo e desideroso di vivere nuove avventure. Questo approccio permette di apprezzare le qualità innate del personaggio, come la sua lealtà e il suo carisma, elementi fondamentali anche nella versione adulta.
spiegazioni dai produttori sulla caratterizzazione del personaggio
le parole di Maril Davis e Matthew B. Roberts
Nell’intervista rilasciata a ScreenRant, i creatori chiariscono le ragioni dietro questa reinterpretazione. Maril Davis sottolinea come il casting di Rory Alexander abbia portato a una rappresentazione del Murtagh “prima che il cuore venisse spezzato”, rendendolo così più giovane, piacevole e con un tocco romantico.
Matthew B. Roberts aggiunge che nelle opere originali Murtagh viveva molto più a lungo rispetto ai libri, permettendo agli autori di svilupparlo maggiormente. La nuova serie vuole mantenere intatte le caratteristiche positive dell’originale, come la fedeltà e la dedizione, ma inserendole in un contesto temporale diverso.
L’introduzione del giovane Murtagh offre l’opportunità di esplorare nuove sfaccettature di questo personaggio iconico, ampliando così l’universo narrativo già noto ai fan. La rappresentazione mostra un Murtagh con uno spirito ancora pieno di speranza, prima delle esperienze traumatiche che lo segneranno profondamente negli anni successivi.
impatto sulla narrazione complessiva della saga
L’interpretazione del giovane Murtagh contribuisce a rendere più ricca e completa la storia dell’intera saga. Con questa prospettiva temporale alternativa, gli spettatori possono comprendere meglio le motivazioni profonde dei comportamenti futuri del personaggio e apprezzarne l’evoluzione nel tempo.
- Ned Gowan (Annabelle Dowler)
- Ellen MacKenzie (Harriet Slater)
- Brian Fraser (Sally Messham)
- Julia Moriston (Adam McNamara)