Nuove specie emarginate di Wednesday stagione 2 spiegate

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione della serie Netflix Wednesday amplia significativamente il mondo degli Outcast, introducendo nuove specie con poteri straordinari e caratterizzate da caratteristiche uniche. Questo approfondimento permette di esplorare in modo più dettagliato le entità sovrannaturali che popolano Nevermore Academy, arricchendo la narrazione con elementi di mistero e magia. Di seguito si analizzano le principali nuove specie apparse nella stagione 2, evidenziando le loro peculiarità e il ruolo che svolgono nel contesto della trama.

le specie degli aviari

introduzione degli aviari come nuovo tipo di Outcast

Uno dei gruppi più significativi introdotti in questa stagione sono gli Avian. Questi Outcast possiedono la capacità di controllare gli uccelli, come dimostrato dall’attacco di stormi di corvi guidati da un corvo con un occhio solo. La presenza di questi uccelli viene collegata alla morte di Carl Bradbury e dell’ex sceriffo Donovan Galpin, entrambi trovati senza occhi dopo essere stati attaccati dagli stormi.
Dalla conversazione con il Professor Orloff, si apprende che Nevermore ospitava in passato studenti capaci di dominare i volatili, ma l’ultima volta che un Avian ha frequentato la scuola risale a oltre dieci anni fa. Judi (Heather Matarazzo), assistente del medico scolastico Dr. Fairburn, si rivela essere una giovane Avian capace di controllare i corvi e usarli come strumenti per scopi oscuri.
Judi è figlia dell’ex primario psichiatra Augustus Stonehurst, noto per aver estratto i poteri degli Outcast e averli trasmessi alla figlia attraverso un esperimento fallito. Si tratta quindi di una specie potente e ancora poco conosciuta nel suo complesso.

le misteriose capacità dei DaVinci

potere creativo e telecinetico tra le nuove specie

I DaVinci rappresentano uno dei gruppi più enigmatici presenti nella stagione 2. Sebbene non siano mai stati nominati direttamente come personaggi principali, vengono citati frequentemente dai protagonisti. La loro abilità principale consiste nel combinare telecinesi e creatività elevata, permettendo loro di levitare oggetti o creare strutture complesse come falò a forma di corvo durante eventi chiave.
Nell’episodio dedicato al Pyre del Fondatore, alcuni studenti DaVinci mostrano la capacità di sollevare rami e formarne una pila in forma artistica o simbolica. La loro intelligenza superiore potrebbe derivare da manipolazioni genetiche o esperimenti scientifici condotti dal padre di Agnes DeMille, che avrebbe tentato senza successo di trasformarsi in un DaVinci. Questa ipotesi suggerisce potenzialmente poteri ancora più avanzati rispetto a quelli visibili sullo schermo.

la specie invisibile

capacità di occultamento totale

Un’altra novità significativa riguarda gli Outcast dotati del potere dell’invisibilità. Agnes DeMille emerge come esempio principale: grazie alle sue capacità può rendersi completamente invisibile, inclusa l’abbigliamento indossato quando utilizza questa abilità. Questo potere si rivela estremamente utile durante le indagini clandestine o per spiare altri studenti senza essere notata.
L’introduzione dell’Outcast invisibile contribuisce anche ad aumentare il senso d’inquietudine all’interno della scuola: Agnes può apparire improvvisamente o scomparire all’improvviso, creando situazioni inquietanti ed effetti psicologici intensi sulla protagonista Wednesday Addams. La sua capacità rappresenta un elemento fondamentale nelle dinamiche investigative della serie.

il fuoco come arma: i pyrokinetic

nuove capacità distruttive tra gli Outcast

Tra le novità più sorprendenti vi è quella del personaggio interpretato da Steve Buscemi: Barry Dort. In qualità di rappresentante delle creature con poteri pirocinetici, possiede la facoltà di generare e manipolare il fiamme grazie alla propria mente. Durante l’evento della Rovina del Fondatore utilizza questa abilità per creare un falò a forma di corvo infuocato.

Sebbene non sia stato chiarito se Dort venga classificato ufficialmente come appartenente alla categoria degli Outcast psichici o abbia una propria sottocategoria legata al fuoco, il suo potere rappresenta una delle manifestazioni più violente ed efficaci delle energie sovrannaturali presenti nella serie.

l’emergere dei non-morti

l’incidente causato dall’elettricità

L’universo soprannaturale si espande anche con l’introduzione dei zombie: durante una scena chiave Pugsley accidentalmente riporta in vita uno studente deceduto utilizzando i suoi poteri elettrici combinati con la leggenda del cuore meccanico a energia elettrica creata dal defunto studente stesso.

Il personaggio chiamato affettuosamente “Slurp” sviluppa nel corso della stagione una fame crescente per i cervelli umani; questa sete lo rende progressivamente più umano fino al momento culminante in cui pronuncia parole intelligenti prima di uccidere il suo creatore Augustus Stonehurst. La presenza dei non-morti aggiunge nuovi livelli narrativi legati alla scienza oscura e ai rituali proibiti dentro Nevermore.

gli enigmi delle teste conservate

una testa animata come unico resto corporeo?

Nella serie compare anche l’affascinante figura del Professor Orloff: si tratta infatti dell’unica parte rimasta del suo corpo – una testa conservata in un barattolo – che mantiene comunque funzionalità animate grazie a tecnologie misteriose o magie sconosciute.L’origine esatta del suo stato attuale rimane avvolta nel mistero», lasciando aperti numerosi interrogativi sulla natura delle sue capacità e sull’origine dell’incantesimo che lo ha reso vivo sotto forma solo della testa.

Membri principali presenti nella stagione:
  • Wednesday Addams / Goody Addams;
  • Eugene Ottinger;
  • Pugsley Addams;
  • Xavier;
  • Dort (Principal Barry Dort);
  • Agnès DeMille;
  • The Professor Orloff;
  • Cristopher Lloyd nei panni del Professore Orloff;
  • .

Rispondi