Wicked: sequel successo di critica e pubblico al botteghino
Le aspettative per il debutto dell’ultimo capitolo di una delle saghe più popolari stanno crescendo, con i critici e il pubblico pronti a confrontare le proprie impressioni sulla nuova produzione cinematografica. In questo contesto, vengono analizzati i punteggi preliminari e le anticipazioni riguardanti il film Wicked: For Good, che arriverà nelle sale di tutta Italia. Ogni dettaglio, dal consenso della critica alle prime reazioni del pubblico, offre uno spaccato delle aspettative e delle prime valutazioni sulla pellicola.
valutazioni della critica e prime impressioni
il punteggio di Rotten Tomatoes
Secondo le prime stime pubblicate da Rotten Tomatoes, Wicked: For Good ottiene un punteggio critico pari al 71%. Questo risultato deriva dall’analisi di 55 recensioni e rappresenta un calo significativo rispetto all’incasso del primo capitolo, che aveva raggiunto l’88%. Nonostante ciò, il film viene considerato ancora dalla critica come una produzione fresca, che suscita opinioni positive.
anticipazioni sul responso del pubblico
Il giudizio del pubblico si farà attendere fino alla distribuzione ufficiale, ma già in sede di anteprima sono emerse aspettative elevate. Il Popcornmeter, che misura l’interesse degli spettatori, assegna un punteggio di 98%, distante di circa quattro punti rispetto al film originale, valutato al 94%. Questo dato si riferisce alle recensioni di coloro che hanno avuto accesso anticipato alla visione, attraverso proiezioni speciali tenutesi negli Stati Uniti il 17 novembre, con alcune ulteriori anteprime anticipate il 19 novembre.
le reazioni e analisi critiche
valutazioni dettagliate dei critici
Un’analisi approfondita, come quella redatta da ScreenRant, attribuisce all’opera un punteggio di 8 su 10, evidenziando in particolare la bravura delle interpreti protagoniste, Riccardo Erivo e Ariana Grande, che riescono a dare profondità ai personaggi e a rendere più intensa la narrazione. La critica sottolinea che le due attrici riescono a trasmettere un’intensità emotiva che tiene insieme la struttura narrativa più oscura del sequel.
Tra i momenti più apprezzati, si evidenziano le performance delle canzoni “No Good Deed” e “For Good”, considerate le punte di diamante del film. La recensione sottolinea inoltre come il film riesca a mettere in risalto la relazione tra le due protagoniste, rendendola il vero cuore pulsante della narrazione e del messaggio emozionale.
informazioni tecniche e data di uscita
dettagli di produzione
- Data di debutto nelle sale: 21 novembre 2025
- Durata: 137 minuti
- Regista: Jon M. Chu
- Sceneggiatori: Winnie Holzman, Dana Fox, Gregory Maguire
- Produttori: Marc Platt, David Stone
Il film rappresenta un momento cruciale per la saga, puntando a consolidare la propria presenza nel cuore degli spettatori, grazie anche a un cast di altissimo livello e a un approccio che mira a valorizzare l’aspetto emotivo e narrativo della storia.
Personaggi, ospiti e membri del cast presenti nel film:
- Riccardo Erivo
- Ariana Grande
- Jon M. Chu