Wicked 2: La Nuova Intitolazione Scatena la Reazione di Ariana Grande e Divide il Pubblico

Il titolo del sequel cinematografico musicale Wicked: For Good ha suscitato discussioni tra i fan e i critici. Questa uova pellicola si propone di adattare la seconda parte del celebre musical di Broadway, il quale funge da prequel a The Wizard of Oz, seguendo gli eventi di Wicked: Part One. L’annuncio del titolo ufficiale è avvenuto il 16 dicembre, scatenando una serie di reazioni sui social media, principalmente a causa della sua differente nomenclatura rispetto al precedente capitolo.
Dichiarazioni di Ariana Grande-Butera
Ariana Grande-Butera, attrice e cantante, ha espresso il suo parere riguardo il titolo durante un evento dedicato ai nuovi membri dei Golden Globes, dove è stata celebrata per la sua candidatura come Galinda. Riferendosi al titolo, ha rivelato che il cast era a conoscenza del nome Wicked: For Good già prima dell’inizio delle riprese, poiché era già presente sui copioni iniziali.
Grande-Butera ha sottolineato come il cast si sia affezionato al titolo, ritenendolo appropriato per il film. Ha citato le parole di una canzone chiave, affermando che “questo progetto ci ha davvero cambiati per sempre“.
“Avevamo [‘For Good’] stampato sui nostri copioni originali. Seppur avessimo ponderato diverse idee, il titolo era presente sin dal primo giorno. Sono contenta che ora sia ufficiale, poiché ci siamo affezionati.”
Significato per la Franchise
Il Futuro della Franchise
Le osservazioni di Grande-Butera indicano che, sebbene il titolo non fosse definitivo durante le riprese, l’idea di Wicked: For Good circolava da tempo. Non viene Fornita una spiegazione sul perché il titolo del primo film non inclusa un sottotitolo coerente con le canzoni iconiche. L’adozione del titolo ufficiale fin dall’inizio potrebbe fornire importanti spunti sul futuro dell’intera franchise.
È stato annunciato che Wicked sarebbe stato suddiviso in due film il 26 aprile 2022, diversi mesi prima dell’inizio delle riprese. L’uso del sottotitolo For Good non limita necessariamente la produzione di futuri episodi, ma separa ulteriormente il film dal concetto di una struttura in due atti tipica dei musical di Broadway. Ciò potrebbe indicare un’interesse da parte dei registi a proseguire il franchise con nuovi film.
Possibili Sviluppi del Franchise
Il titolo Wicked: For Good e i commenti del cast aprono a futuri sviluppi che potrebbero non essere limitati a sequel diretti. Potrebbero essere utilizzati sottotitoli che indicano focus su personaggi specifici o su diverse aree geografiche, come nel caso dei romanzi di Gregory Maguire. I seguenti romanzi riguardano personaggi come:
- Elphaba
- Liir
- Brrr (Il Leone Codardo)
- Rain (figlia di Liir)
Se futuri adattamenti seguiranno la scia delle opere di Maguire, Glinda potrebbe assumere un ruolo di maggior rilievo rispetto ad Elphaba, dato il contesto narrativo delineato nel finale di Wicked: For Good. Le dichiarazioni di Grande-Butera suggeriscono che potrebbe essere disposta a riprendere il ruolo in caso di ulteriori sviluppi.
Informazioni sul Cast
Il cast di Wicked comprende personalità di spicco come:
- Ariana Grande
- Cynthia Erivo
- Jonathan Bailey
- Ethan Slater
- Marissa Bode
- Peter Dinklage
- Michelle Yeoh
- Jeff Goldblum
Molti di questi personaggi hanno prospettive future nel regno di Oz, con possibilità di trasformarsi in figure iconiche come Il Boscaiolo di Latta e Il Mago di Oz.
La storia di Wicked: For Good potrebbe rivelare dettagli inaspettati, come l’identità reale del padre di Elphaba, che è già stata velatamente menzionata nel primo capitolo. Data l’attesa crescente, è probabile che il film si avvicini alla rappresentazione fedele del musical, mantenendo intatte le linee principali della trama.