V per vendetta ritorna: scopri il progetto in arrivo

Contenuti dell'articolo

il ritorno di v per vendetta: una nuova versione in fase di sviluppo

Una delle storie più iconiche di contestazione e ribellione si prepara a fare il suo ritorno sul piccolo schermo con una produzione completamente rinnovata. Dopo il successo del film del 2005, basato sull’omonima graphic novel, un nuovo adattamento televisivo è in fase di realizzazione, promettendo di portare nuovamente sul fronte l’argomento dell’anarchia e della resistenza contro sistemi oppressivi.

la produzione e il progetto

notizie e dettagli principali

Secondo quanto riferito da Variety, il progetto prevede la creazione di una serie televisiva basata su V per Vendetta. La sceneggiatura sarà curata da Pete Jackson, noto per aver scritto Somewhere Boy. La produzione sarà affidata a Warner Bros. Television, con il coinvolgimento di figure di spicco di DC Studios come James Gunn e Peter Safran nella veste di produttori esecutivi. Inoltre, figura nel team produttivo anche Ben Stephenson di Poison Pen e Leanne Klein di Wall to Wall Media.

contesto e background della serie

le origini di V per Vendetta

La storia, ideata da Alan Moore e illustrata da David Lloyd, venne pubblicata per la prima volta nel 1982 sulla rivista britannica “Warrior”, entrando poi a far parte del catalogo DC nel 1988. Ambientata in un futuro distopico in Gran Bretagna, narra di un regime totalitario gestito dal partito fascista Norsefire. La vicenda ruota attorno a un rivoluzionario mascherato, conosciuto come “V”, che usa una maschera di Guy Fawkes per celare il volto durante le sue azioni di sovversione, e di Evey Hammond, giovane donna coinvolta nel suo destino.

il percorso di adattamento e le recenti iniziative

connessioni con altri prodotti e progetti

Il nuovo progetto televisivo rappresenta l’ultima iniziativa di DC su HBO, che ha già riscosso successo con produzioni come The Penguin, interpretata da Colin Farrell e Cristin Milioti, sequel di The Batman. La serie si inserisce nel filone di altri adattamenti di opere di Alan Moore, come Watchmen, trasmesso nel 2019 e ampiamente apprezzato sia dalla critica che dal pubblico. La trasposizione di V per Vendetta segue un filone di reinterpretazioni che cercano di rivitalizzare le storie di sfida e libertà attraverso il mezzo televisivo.

dal fumetto al grande schermo: la storia tra cinema e televisione

il film del 2005 e il suo impatto

Già nel 2005, V per Vendetta è stato adattato cinematograficamente, con Hugo Weaving nel ruolo di V e Natalie Portman come Evey. La regia fu affidata a James McTeigue, mentre la sceneggiatura fu scritta dagli allora fratelli Wachowski. Il film ha ricevuto recensioni positive e ha incassato oltre 130 milioni di dollari in tutto il mondo, mantenendo intatto il suo impatto anche a distanza di diversi anni.

PERSONALITÀ E CASTNELLI DEL TEAM DI PRODUZIONE

Tra i nomi coinvolti nel nuovo progetto troviamo:

  • Pete Jackson (sceneggiatore)
  • James Gunn (produttore esecutivo)
  • Peter Safran (produttore esecutivo)
  • Ben Stephenson
  • Leanne Klein

Rispondi