Wicked for good svela chi interpreta dorothy
Nel panorama delle produzioni cinematografiche più attese dell’anno, Wicked: For Good si distingue come un evento imperdibile, offrendo uno sguardo inedito sulla storia della Strega dell’Ovest, Elphaba. Ambientato durante gli eventi del celebre film del 1939, questa pellicola espande ed evolve le trame già note, presentando nuovi personaggi e interpretazioni. Questo approfondimento analizza le principali novità riguardanti il cast, la trama e le scelte creative che caratterizzano questa attesissima uscita.
le prospettive narrative di Wicked: For Good
Il sequel musicale Wicked: For Good si propone come una rivisitazione dell’universo originale, con uno sguardo alternativo sulla figura di Elphaba e sui personaggi più iconici. La pellicola si concentra sugli eventi successivi alla defiance di Elphaba nei confronti del potente Mago, avvenuta in difesa degli animali di Oz. Mentre il primo film, basato sul musical di Broadway, fungeva da prequel a Il mago di Oz, For Good ripropone una narrazione rielaborata, che si focalizza sui conflitti e le dinamiche tra i personaggi.
la scelta della protagonista di dorothy gale
Una delle decisioni più discusse riguarda il casting di Dorothy Gale, protagonista del racconto originale. Mentre nel classico del 1939 interpretata da Judy Garland, in For Good la parte è affidata all’attrice britannica Bethany Weaver. La sua presenza si limita a un ruolo sullo sfondo, senza un’espressione visibile del suo volto, ma la sua missione di consegnare la scopa alla Strega dell’Ovest e di sconfiggere il Mago resta centrale. Questa scelta ha suscitato molte ipotesi e discussioni tra i fan.
alcune precisazioni sul ruolo di dorothy
Prima dell’uscita del film, si era ipotizzato che l’attrice Alisha Weir avrebbe interpretato Dorothy. La Weaver, comunque, conferma l’intenzione di mantenere il personaggio come un elemento narrativo più che una presenza fisica esplicita.
le interpretazioni delle protagoniste principali
Per approfondire il legame tra i personaggi, si osserva come For Good non ridimensiona il ruolo di Dorothy, ma propone un’interpretazione diversa, centrata soprattutto su Glinda, interpretata da Ariana Grande. La cantante ha commentato con interesse la dinamica tra le due, evidenziando come le differenze tra i personaggi aggiungano una sfumatura di complessità alla narrazione. Grande ha anche sottolineato come il rapporto tra Glinda e Dorothy presenti un elemento di “furbizia” che arricchisce la storia.
cast e personaggi principali del film
- Bethany Weaver nel ruolo di Dorothy
- Cynthia Erivo come Elphaba
- Ariana Grande come Glinda
- Jeff Goldblum come il Mago
Wicked: For Good sarà distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 21 novembre 2025, con una durata di circa 137 minuti e diretto da Jon M. Chu. La sceneggiatura è firmata da Winnie Holzman, Dana Fox e Gregory Maguire, basandosi su un racconto originale che promette di sorprendere i fan più affezionati e attirare nuove generazioni di spettatori.