Vince gilligan spiega il messaggio questa serie è stata realizzata da umani
commenti di vincent gilligan su pluribus e il ruolo dell’intelligenza artificiale
La ormai nota serie sci-fi Pluribus, in produzione per la piattaforma Apple TV+, affronta temi di grande attualità legati alla tecnologia e alla creatività umana. Alla fine di ogni puntata, gli spettatori trovano una frase che si distingue per il suo significato: “Questo show è stato creato dagli esseri umani.”. Questa scelta, pronunciata dal creatore della serie Vince Gilligan, ha suscitato ampie discussioni sulla percezione dell’intelligenza artificiale e sul ruolo dell’arte realizzata dal nulla tramite macchine.
le dichiarazioni di vincent gilligan sull’intelligenza artificiale
la posizione del creatore di better call saul
Gilligan ha espresso il suo scetticismo verso l’AI, definendola “la macchina più costosa e energivora di plagio”. In un’intervista, ha detto di considerare questa tecnologia come una “montagna di vapori”, fortemente favorita da alcuni miliardari che cercano di accumulare ricchezze a ogni costo, senza un reale valore creativo dietro.
Il regista ha sottolineato che non teme che le macchine possano sostituire la creatività umana, ma si preoccupa delle conseguenze morali legate allo sviluppo di un’intelligenza artificiale dotata di autocoscienza. Gilligan ritiene che, nel caso in cui ciò accadesse, si porrebbero questioni etiche molto importanti, come quella della schiavitù di entità senzienti.
“Se la macchina dovesse diventare veramente cosciente, allora il discorso sulla schiavitù dovrebbe riemergere. Questi miliardari vorrebbero monetizzare qualcosa che ha una propria coscienza, cosa che cambierebbe tutto.”
il messaggio alla fine di pluribus: un’affermazione sulla creazione artistica
La frase conclusiva di Pluribus rispecchia l’idea di Gilligan che le opere più autentiche siano quelle realizzate da persone reali: “Questo show è stato creato dagli esseri umani.”. Si tratta di una dichiarazione che si inserisce in un dibattito più ampio sui rischi dell’automazione e sulla perdita dell’autenticità artistica.
Gilligan ha espresso il suo scetticismo anche rispetto a questa tecnologia, sottolineando come la vera arte sia intrinsecamente umana, irraggiungibile per le macchine, anche nelle sue manifestazioni più complesse.
La sua posizione invita a riflettere sulla valenza umana nel processo creativo, rimarcando che, nonostante i progressi tecnologici, l’empatia e le emozioni sono ancora qualità esclusivamente umane.
il cast e il successo di pluribus
Oltre al messaggio di fondo, Pluribus ha riscosso un’ampia approvazione di pubblico e critica fin dal suo debutto su Apple TV+. Il riconoscimento si deve anche all’interpretazione di Rhea Seahorn, protagonista della serie, la quale si è riconfermata come una delle attrici più acclamate di recente. La collaborazione con Gilligan continua a dare frutti, mantenendo elevato il livello di qualità e profondità narrativa, nel rispetto di una tradizione di storytelling che mette i sentimenti umani al centro.
Tra i personaggi principali e ospiti, troviamo:
- Rhea Seahorn
- Vince Gilligan (creatore)