Superman diventa un villain con il potere

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti e delle serie a fumetti sta vivendo un’evoluzione significativa con l’introduzione di versioni più oscure e complesse dei personaggi classici. In questa analisi, si approfondisce la figura di Superman nel contesto della serie “Absolute Superman”, in particolare nell’undicesimo numero pubblicato nel 2025. La narrazione rivela come il protagonista, sotto l’egida di Darkseid, assuma caratteristiche più dure e villainesche, grazie anche a poteri che si discostano dalla tradizione.

superman nel universo darkside: una versione più oscura

il nuovo ruolo di superman nella serie absolute

In questa interpretazione alternativa, Superman incarna gli aspetti più oscuri del suo carattere, risultando meno riconoscibile rispetto alla versione tradizionale. La sua presenza è fortemente influenzata dal creatore Darkseid, che lo trasforma in un personaggio con toni più crudi e duri. La serie si distingue per aver portato il celebre eroe verso una dimensione più hardcore, dove i limiti morali vengono messi in discussione.

le capacità sorprendenti di superman in absolute universe

una nuova abilità che sfida le aspettative

Nell’ultimo numero pubblicato, viene svelata una potenza innovativa di Superman: un’abilità che ricorda un tipo di lavaggio del cervello. Questa capacità permette a Kal-El di comunicare con i Brainiac attraverso una tecnica chiamata “sussurri”, che agisce sul subconscio degli avversari. Anche in uno stato di coma o desensibilizzazione mentale, Superman riesce a esercitare questa forma di controllo mentale.
La funzione principale consiste nel manipolare le menti altrui tramite comunicazioni sottili, capaci di alterare profondamente le loro volontà senza apparente consapevolezza da parte loro. Questo potere rappresenta un esempio di brainwashing, e apre scenari inquietanti riguardo alle possibilità d’utilizzo improprio.

l’effetto morale e il dilemma etico derivante dal potere

una capacità che può essere usata per scopi malvagi

L’abilità di Superman di influenzare le menti attraverso i sussurri solleva importanti questioni morali. Se applicata su soggetti umani o organismi viventi più complessi, potrebbe avere conseguenze devastanti sulla libertà individuale. La possibilità che questo potere venga sfruttato da versioni malvagie dell’eroe—come quelle viste nelle storie alternative o universi distopici—rende la sua natura estremamente preoccupante.
Sono esempi pratici le incarnazioni come Injustice Superman o Justice Lords, dove tali capacità vengono usate per controllare o sopprimere la volontà altrui senza scrupoli.

gli ospiti e i personaggi chiave della serie absolute superman #11 (2025)

  • Kal-El / Superman
  • Ra’s al Ghul
  • I Brainiac minori assistenti del principale Brainiac durante le operazioni mentali contro Superman
  • Lois Lane (interviene nel momento critico)
  • Jimmy Olsen (presente nelle scene chiave)

L’artista Carmine Di Giandomenico, insieme allo scrittore Joshua Williamson, ha contribuito a creare una narrazione intensa e visivamente potente, evidenziando l’aspetto oscuro del nuovo Superman attraverso immagini suggestive e dettagliate.

Rispondi