Stargate il ritorno: il progetto che riporta l’iconica saga sci-fi

Contenuti dell'articolo

il ritorno di stargate: una rinascita televisiva

Le grandi saghe sci-fi trovano spesso nuovi modi per reinventarsi e coinvolgere nuove generazioni di appassionati. Dopo molti anni di silenzio, l’universo di Stargate sta per tornare con una nuova produzione televisiva. Questa volta, il progetto è gestito da Amazon MGM, che ha deciso di affidare la direzione a figure di spicco nel settore. In questo articolo, si analizzano i dettagli principali di questa importante novità e le personalità coinvolte nel nuovo capitolo del franchise.

annuncio ufficiale e dettagli sul nuovo progetto

Nel corso delle ultime ore, è stato comunicato il ritorno di Stargate nel mondo della televisione. Dopo un lungo periodo di assenza dai riflettori, il franchise più iconico del genere fantascientifico si appresta a rinascere grazie a un nuovo progetto televisivo. La produzione di questa serie è stata affidata a Martin Gero, noto per aver lavorato come showrunner di Blindspot e Quantum Leap. Curiosamente, Gero iniziò la propria carriera nel 2005 lavorando proprio su Stargate SG-1. Ora, in qualità di sceneggiatore e produttore esecutivo, si prepara a guidare questa rivisitazione della saga.

le parole di Martin Gero

Gero ha espresso entusiasmo e riconoscenza nei confronti dell’incarico affidatogli: «Vent’anni fa, il mio primo grande impegno in televisione fu come Story Editor su Stargate: Atlantis. Lavorare su tutte e tre le serie ha contribuito a plasmarne il mio percorso professionale. Sono profondamente felice che Amazon MGM Studios mi abbia scelto come guida per questa prossima fase. Questo progetto è dedicato sia ai fedeli fan della serie, sia a chi si avvicina per la prima volta a questo universo. Vi prometto che sarà un’esperienza straordinaria».

le dichiarazioni dei membri della produzione

Il responsabile dello sviluppo SVOD TV di Amazon MGM Studios, Nick Pepper, ha sottolineato l’importanza e il valore di questo ritorno: «Stargate rappresenta un franchise che ha affascinato il pubblico per decenni, grazie alla sua capacità di esplorare il ruolo dell’umanità nel cosmo con audacia. In collaborazione con il nostro talentuoso team creativo, tra cui Martin Gero, Tory Tunnell e Joby Harold, ci impegniamo a portare un nuovo capitolo che onorerà la storia della serie e la porterà verso un futuro ambizioso ed emozionante».
Le figure di spicco coinvolte nel progetto includono:

  • Joby Harold
  • Tory Tunnell
  • Dean Devlin
  • Roland Emmerich
  • Brad Wright
  • Joe Mallozzi

il passato e il futuro di stargate

Il franchise cominciò nel 1991 con l’uscita del film omonimo diretto da Roland Emmerich, con protagonisti James Spader e Kurt Russell. Il successo del film portò alla creazione di Stargate SG-1 nel 1997, che durò dieci stagioni e ebbe un ruolo fondamentale nell’immaginario collettivo, interpretato da attori come Richard Dean Anderson, Michael Shanks, Amanda Tapping e Christopher Judge. Successivamente, si aggiunsero Stargate Atlantis e altri spin-off, tra cui due film direct-to-video e tre serie televisive, tra cui Stargate Universe e Stargate Origins.
Con l’arrivo del nuovo progetto, si intende rinnovare e arricchire questo patrimonio di narrazione immersiva, portando nuove storie e contenuti rivolti sia ai fan più fedeli che alle nuove generazioni.
Siete incoraggiati a condividere le vostre aspettative circa il ritorno di questa saga iconica.
Personaggi e membri del cast:

  • Richard Dean Anderson
  • Michael Shanks
  • Amanda Tapping
  • Christopher Judge

Rispondi