Sanremo giovani 2025 i sei talenti da non perdere nella terza puntata

Contenuti dell'articolo

Inizia una fase cruciale del processo di selezione dei nuovi talenti musicali italiani con la trasmissione di Sanremo Giovani 2025, una competizione che ogni anno rappresenta una piattaforma fondamentale per emergenti del panorama musicale. La terza puntata, in onda su Rai 2, Rai Radio 2 e RaiPlay, si distingue come un momento decisivo in cui sei giovani artisti si confrontano sul palco con le proprie creazioni. La serata, condotta da Gianluca Gazzoli, mantiene vive le aspettative di un pubblico che segue con attenzione le esibizioni e le scelte dei giudici, con l’obiettivo di delineare la futura partecipazione al Festival di Sanremo 2026.

i talenti in gara nella terza puntata di sanremo giovani

le esibizioni e i cantanti in gara

Durante questa puntata, gli artisti presentano brani originali caratterizzati da stili diversi, segnando un’altra tappa importante nel percorso di selezione. I partecipanti sono:

  • Cainero con il canzone Nuntannamurà
  • CARO WOW con Cupido
  • Deddè con Ddoje Criature
  • Mimì con Sottovoce
  • Petit con Un bel casino
  • Welo con Emigrato

giudici e giuria tecnica

Le performance vengono valutate da una commissione di professionisti del settore, composta da Carolina Rey, Daniele Battaglia, Ema Stokholma, Enrico Cremolesi e Manona Moslehi. Oltre a loro, anche personalità di grande rilievo del mondo dello spettacolo, come Carlo Conti — direttore artistico del Festival di Sanremo — e Claudio Fasulo, vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time, partecipano come “giurati fuori onda”.

le fasi successive e le prospettive di qualificazione

Questa terza tappa si inserisce in un ciclo di appuntamenti che si concluderà il 2 dicembre, con l’obiettivo di selezionare i 12 artisti che si contenderanno i posti in semifinale il 9 dicembre. La finale si svolgerà il 14 novembre con il concerto di Sarà Sanremo su Rai 1, momento in cui solo sei tra gli artisti avrà accesso diretto alla fase finale. I due vincitori di Area Sanremo riceveranno inoltre un pass automatico per partecipare al Festival di Sanremo 2026 nella categoria Nuove Proposte.

importanza di sanremo giovani per i nuovi talenti

Sanremo Giovani si configura come un’opportunità strategica per i giovani interpreti italiani di emergere e consolidare il proprio percorso artistico. La serata di questa sera rappresenta un passaggio fondamentale in cui si avvicinano le decisioni che definiranno il futuro musicale di molti di questi talenti, rendendo ogni esibizione un passo verso la consacrazione nel panorama nazionale.

Personaggi e ospiti coinvolti nella serata:

  • Gianluca Gazzoli
  • Carolina Rey
  • Daniele Battaglia
  • Ema Stokholma
  • Enrico Cremolesi
  • Manona Moslehi
  • Carlo Conti
  • Claudio Fasulo

Rispondi