Creatori di stranger things svelano piani per eliminare personaggi preferiti dai fan
anticipe sulle decisioni narrative di stranger things
I creatori di Stranger Things, i fratelli Duffer, hanno delineato alcuni interessanti dettagli riguardo alle loro future scelte narrative, inclusa la volontà di eliminare alcuni personaggi molto amati nel corso delle stagioni passate. Questa analisi riporta le dichiarazioni ufficiali sul processo decisionale e sui possibili sviluppi futuri della serie.
le previsioni di cancellazione di personaggi principali
gli piani originali e le modifiche nel corso della serie
In un’intervista concessa a Entertainment Weekly, i fratelli Duffer hanno rivelato che inizialmente avevano pianificato di uccidere alcuni protagonisti nelle prime stagioni. Tra le figure più attese ad essere eliminate, si trova Jim Hopper. La decisione di mantenere in vita il personaggio di David Harbour è stata dettata dalla volontà di completare appieno il suo arco narrativo, evitando di sacrificare il personaggio solo per creare effetti sconvolgenti.
decisioni strategiche sulla sopravvivenza dei personaggi
il caso di hopper e altri protagonisti
Alla fine della terza stagione, Hopper sembrava essere stato ucciso in un’esplosione nel centro commerciale Starcourt, colpito da un laboratori russo clandestino. Nella stagione successiva, il personaggio riappare come prigioniero in un campo russo, smentendo le prime ipotesi di morte. I Duffer hanno sottolineato che la sopravvivenza di Hopper si è rivelata una scelta strategica, mirata a preservare la sua storia evolutiva.
Un altro personaggio molto amato, Steve Harrington, interpretato da Joe Keery, è stato vicino a essere eliminato nel passato. I creatori hanno ammesso che anche lui è stato vicino alla morte in alcune tappe della serie, ma il loro affetto per l’attore e il personaggio ha garantito la sua presenza futura.
la discussione sulla cancellazione di personaggi
Secondo i fratelli Duffer, spesso si discutono le possibilità di eliminare protagonisti importanti, ma i rischi di un impatto troppo negativo sulla narrazione li hanno tenuti lontani da decisioni drastice. Gli autori spiegano che la presenza di personaggi principali implica anche considerazioni sulle ripercussioni emotive per la trama complessiva, evitando di proporre morti che renderebbero la storia troppo cupa o deprimente.
luogo e date dell’ultima stagione
Il finale di Stranger Things si avvicina con la prevista uscita di Volume 1 il 26 novembre, seguito da Volume 2 il 25 dicembre, con l’atto conclusivo in streaming il 31 dicembre, accompagnato da una distribuzione selezionata nelle sale cinematografiche.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Finn Wolfhard nei panni di Mike Wheeler
- Caleb McLaughlin come Lucas Sinclair
- Natalia Dyer nel ruolo di Nancy Wheeler
- Joe Keery nei panni di Steve Harrington
- Charlie Heaton come Jonathan Byers
- Gaten Matarazzo come Dustin Henderson